Lavori pubblici |
Attualità
/

Desio, il cantiere di via Diaz avanza velocemente

24 gennaio 2023 | 12:44
Share0
Desio, il cantiere di via Diaz avanza velocemente

L’intervento di BrianzAcque per il rifacimento della rete fognaria potrebbe concludersi prima della data prevista del 10 febbraio.

Procedono spediti e, salvo imprevisti,  potranno concludersi prima del previsto i lavori per il rifacimento della rete fognaria di via Diaz a Desio, nel tratto compreso tra via XX settembre e l’incrocio con via Milano. Per permettere i lavori, il tratto di via Diaz interessato dal cantiere è chiuso al traffico.  La chiusura  è segnalata da cartelli installati in più punti. L’intervento di BrianzAcque  riguarda  la sostituzione  delle vecchie condutture, ammalorate e cedute in più punti, con nuove e più sicure tubazioni in grès. L’obiettivo è quello di ripristinare il corretto funzionamento idraulico e ammodernare l’infrastruttura. “Un’ operazione, necessaria e attesa, che in piena sinergia  con l’amministrazione comunale di Desio, ci consentirà di offrire un servizio sempre più efficiente in linea con il nostro impegno e con le aspettative dei cittadini”  commenta il presidente e Ad di Brianzacque, Enrico Boerci. 

In dieci giorni realizzato l’80% dell’intervento

Avviato ufficialmente mercoledì 11 gennaio, a distanza di poco più di dieci giorni, il cantiere ha già raggiunto l’80% di avanzamento e, salvo imprevisti, potrà concludersi prima del termine fissato del 10 febbraio. Lo comunica la stessa BrianzAcque:  “Consapevole della strategicità dell’asse viabilistico che ospita anche una scuola, oltre al quotidiano passaggio di veicoli e del trasporto locale – si legge in una nota –  BrianzAcque ha adottato tutti gli accorgimenti necessari per accelerare i lavori  e finire  l’intervento in anticipo  sul termine prestabilito”.

“Via Diaz è  un tratto ad alta viabilità e collega diversi punti strategici per raggiungere il centro della città – sottolineano il sindaco di Desio  e l’Assessore ai Lavori Pubblici – è una strada di grande importanza, che sarà oggetto di riqualificazione. Nel corso dell’anno verrà sviluppata la progettazione definitivo/esecutiva per poi procedere in fasi successive con la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori”.