Raccolta differenziata |
Ambiente
/

Desio, sacchi della spazzatura introvabili e sacchi dell’umido che si spezzano

20 gennaio 2023 | 10:42
Share0
Desio, sacchi della spazzatura introvabili e sacchi dell’umido che si spezzano

Capita a volte che i distributori automatici siano vuoti. Gelsia Ambiente spiega com’è gestita la distribuzione e cosa fare se non si trovano i sacchi in città.

Sacchi della spazzatura che non si trovano in nessun distributore. Sacchi dell’umido che si spezzano al solo tocco. Piccoli disagi quotidiani. A Desio parecchi cittadini segnalano, a periodi, l’assenza di sacchi gialli, blu o dell’umido nei distributori di Gelsia allestiti in diversi punti della città. “Anche se di rado, potrebbe capitare che i sacchi dei distributori siano momentaneamente esauriti, e questo può succedere soprattutto in quelli ad alta frequentazione e che erogano tante tipologie di sacchi” afferma la società Gelsia Ambiente, a cui abbiamo chiesto di spiegare come funziona la gestione della distribuzione dei sacchetti. “All’interno della macchina è presente un software che, registrando costantemente lo stato del distributore, invia immediatamente degli ‘Alert’ che permettono interventi rapidi e risolutivi. Questo software permette anche di gestire le abilitazioni delle tessere sanitarie con degli aggiornamenti automatici in remoto, che consentono velocemente di registrare i nuovi utenti e le abilitazioni ai nuovi servizi”.

Se i distribuitori hanno esaurito i sacchi, ci si può rivolgere ai distributori di altre città

Nel caso in cui i distributori desiani siano rimasti ‘a secco’, ci si può rivolgere ai distributori di altre città. “Tutte le macchine presenti sul territorio gestito da Gelsia Ambiente sono in rete. Questo significa che è possibile effettuare il prelievo anche se il distributore non è posizionato nel proprio comune di residenza. Sia sul sito di Gelsia Ambiente che su G-App, la app di Gelsia Ambiente, è possibile trovare tutti i distributori presenti sul territorio, e proprio su G-App è disponibile l’aggiornamento in tempo reale delle capienze e delle disponibilità”. Gelsia sta inoltre “ provvedendo ad integrare il numero dei distributori al fine di garantire una distribuzione più capillare e contemporaneamente offrire maggior disponibilità del servizio”. La società fa sapere inoltre che per il distributore di sacchi del Centro Sportivo è in programmazione un intervento di aggiornamento e sostituzione hardware.
Per eventuali segnalazioni,  ono disponibili il numero verde 848000937, il modulo presente sul sito di gelsiambiente e sulla stessa G-App.

Sacchi dell’umido che si rompono: “Attenzione a dove vengono riposti, perchè con l’umidità si deteriorano prima”

Riguardo ai sacchi dell’umido che si rompono con facilità, Gelsia specifica: “I sacchetti utilizzati per la raccolta dell’umido domestico forniti da Gelsia Ambiente sono conformi alle normative di settore e, per essere inviati correttamente a recupero ed essere trasformati insieme al contenuto in nuovo materiale, devono avere due caratteristiche fondamentali: devono essere biodegradabili e compostabili. Per questo risultano sottili e molto delicati. E’ bene sapere che bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti importanti: in primis alla data riportata sopra ogni sacchetto, perché non tutti sanno che dopo un anno scadono e iniziano a sfaldarsi; poi è bene fare attenzione a dove vengono riposti poiché bisogna considerare che, con il calore e l’umidità, si deteriorano prima.

I punti di prelievo

A Desio ci sono 4 punti di prelievo dei sacchi, per cui serve la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari: in via Carcano/Prati (2 distributori accessibili h24), presso il centro sportivo di via Agnesi (2 distributori accessibili h24), in via Gramsci nei pressi del municipio (2 distributori accessibili h24) e presso la sede di Gelsia Ambiente in via Caravaggio (2 distributori accessibili da lunedì a venerdì 9.00-12.30 e 14.30-16.30)

In un anno distribuiti 49 mila sacchi blu e 51 mila sacchi gialli

I numeri: “Dal 2022/2023 le segnalazioni relative al funzionamento dei distributori di Desio sono mediamente inferiori a quelle di tutti i distributori installati sul territorio” fa sapere Gelsia.
Nel 2022, attraverso i distributori e il servizio allo sportello sono stati distribuiti a Desio 49 mila sacchi blu per l’indifferenziata, 51 mila sacchi gialli per la plastica, 18 mila sacchi bio per l’umido, 6 mila sacchi arancione per i pannolini.