Edoardo Savino, il talentuoso baby-pilota motociclistico brianzolo già campione italiano ed europeo

11 anni e già campione italiano ed europeo, Edoardo Savino è pronto, anche in questo nuovo 2023, a dar filo da torcere a tutti i suoi avversari.
Cesano Maderno. Il talento, nello sport, è quel particolare essenziale che permette al sognatore di potersi distinguereda tutti gli altri e riuscire a diventare un vincente: un campione vero; è quella dote che si lega a filo doppio con il destino di chi è nato con la volontà di voler primeggiare e scrivere la storia. Di talenti, lo sport ne è pieno; dal calcio, al basket, passando per il tennis e la pallavolo, sino a giungere al motociclismo. Ecco, il motociclismo.
Edoardo Savino, 11 anni – nato a Monza ma residente a Cesano Maderno con la famiglia -, motociclista da quando ne aveva 5, ha tutte le carte in regola, e il talento, per poter aspirare a diventare un grande di questo sport. Già campione sia italiano che europeo nel 2020 nella classe Minimoto Junior B, a settembre 2022 si era riuscito a laureare campione italiano Minigp classe Ohvale 190. Detto così parrebbe il curriculum straordinario di chi ha semplicemente il futuro dalla sua.
Edoardo, però, non solo ha il talento per primeggiare per tecnica e capacità, ma è un prodigio anche in quanto a carattere e perseveranza: dopo l’incidente in cui rimase coinvolto a maggio 2021, in Umbria, quando in seguito a una caduta in pista al quarto giro, a causa di uno scontro con la moto di un avversario, si ruppe 6 costole, con grande volontà e determinazione superò brillantemente la fase di riabilitazione, durata 5 mesi, per poi rimettersi in sella e recuperare in modo molto rapido la condizione fisica e mentale per poter tornare a competere a grandi livelli. E vincere.
Edo31 – così come viene soprannominato da amici ed esperti del settore – non è più una sorpresa: è già una straordinaria realtà di tutto il panorama motociclistico giovanile italiano. Grazie alla passione del padre per le moto è riuscito sin da giovanissimo a ritagliarsi un futuro di grandi prospettive, le quali, legate omogeneamente al suo talento, lo hanno già reso campione e degno di lode da Fabrizio Pirovano, grande campione brianzolo di motociclismo, che dopo averlo visto in azione dichiarò: “Il ragazzo deve correre in pista”.
La prima gara in calendario è fissata per il 28 maggio a Ortona, appuntamento che il giovane centauro ha già messo nel mirino come opportunità per affermarsi e per ribadire, ancora una volta, a tutti la purezza del suo talento.