Fumagalli M5S: “Perchè al Parco si può giocare a golf e non a cricket?”



Nel weekend il candidato alle elezioni regionali di febbraio si è ritrovato a Monza con i ragazzi del cricket per “chiedere di mettere fine a una grave disparità di trattamento verso gli sportivi”.
“Una larga parte del Parco di Monza è occupata dal golf Club, con ristorante e piscina. Bello, se non fosse che il parco è pubblico, ma l’ingresso a queste strutture è riservato ai soci (pochi) paganti (tanto). Insomma, un normale cittadino monzese non può usufruire di quella parte di parco, se non sborsando una cifra considerevole per l’iscrizione al Club” a denunciare più volte questa situazione è Marco Fumagalli, candidato M5S Monza e Brianza elezioni regionali 2023, che nel weekend ha organizzato un momento di protesta con i ragazzi del cricket e ha “chiesto di mettere fine a una grave disparità di trattamento verso gli sportivi”.
“Poi c’è una squadra di cricket che invece non ha un luogo dedicato dove praticare questo sport. È un esempio, in realtà sarebbero tante le associazioni sportive che potrebbero beneficiare di spazi come quelli chiusi dentro al recinto del golf Club. Perché a Monza si favorisce uno sport invece che un altro? E perché un gruppo di golfisti ha a sua disposizione piscina e ristorante, mentre altri non hanno nemmeno un campetto dove allenarsi? Quali interessi ci sono dietro la scelta di favorire una particolare categoria di sportivi al posto di un’altra ? Vince chi ha più soldi? Con questa azione di protesta vogliamo sensibilizzare i cittadini che in Lombardia non siamo tutti uguali ma chi ha più disponibilità economica può praticare sport in tranquillità e altri possono solo stare a guardare chi gioca e si diverte. Lo sport è aggregazione e integrazione. Dobbiamo dare a ognuno il proprio spazio per far crescere i giovani per avere un’altra Lombardia”.