Basta degrado più sicurezza, i residenti del centro fondano il Comitato “Monza Mia”

Il Comitato “Monza Mia” ha così dichiarato pubblicamente di non voler subire il degrado, impegnandosi per riportare queste zone alla loro precedente condizione di piena agibilità civica
“Esasperati da anni di incuria, progressivo degrado e paura, a causa dell’illegalità dilagante che ogni giorno imperversa nell’area compresa tra le vie Campini, Artigianelli, Pavoni, Manzoni e Italia, abbiamo costituito il Comitato “Monza Mia”. Tra le finalità generali del Comitato vi è quella di sensibilizzare la popolazione che vive e lavora in queste vie della città affinché partecipi ad una reazione civile e sociale per segnalare con puntualità a Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale quanto avviene in un’area che è ormai una delle più degradate e pericolose della città” spiegano in una nota il gruppo di residenti promotori dell’iniziativa.
“Difficilmente altrove, tanto più, poi, in un capoluogo di provincia, e per di più in un pieno centro cittadino, è dato riscontare quanto accade a Monza dove le giornate sono scandite dagli stabili assembramenti di numerosi spacciatori di droga (e relativi complici e clienti), dal consumo collettivo di sostanze stupefacenti e di alcolici (sino all’ubriachezza molesta), da risse, danneggiamenti, disturbo della quiete pubblica (tramite schiamazzi e musica ad altissimo volume, anche a tarda sera) e dalla riduzione del giro d’affari delle attività commerciali gestite da cittadini monzesi. Queste ultime – come coloro che abitano in quelle vie – subiscono la grave penalizzazione derivante non solo dalla stabile presenza dei delinquenti, ma anche dall’utilizzazione di piante e muri circostanti che sono scambiati per orinatoi proprio davanti a negozi e pubblici esercizi (i cui posti all’aperto sono, ovviamente, sempre vuoti). Il tutto è poi associato alle frequenti aggressioni verbali – e talvolta anche fisiche – in danno dei malcapitati passanti (donne incluse) e alle minacce indirizzate ai residenti, qualora questi osino protestare”.
Il Comitato “Monza Mia” ha così dichiarato pubblicamente di non voler subire il degrado, impegnandosi per riportare queste zone alla loro precedente condizione di piena agibilità civica, restituendo gli spazi pubblici ai residenti e alla cittadinanza e facendo tornare attrattiva la zona anche sotto il profilo immobiliare e commerciale.
Il Comitato annuncia dunque che agirà propositivamente come presidio e raccordo tra l’Amministrazione del Comune di Monza, le Forze dell’Ordine e i cittadini residenti nel perimetro delle vie degradate, al fine di esercitare azioni di costante impulso e di puntuale denuncia.
“Il Comitato intende diligentemente farsi parte attiva, coinvolgendo la cittadinanza che vive e lavora nelle aree interessate. Ciò è essenziale, non solo sul piano economico per sostenere finanziariamente le iniziative che saranno assunte a breve termine, ma anche per creare partecipazione civica e generazione di idee e di proposte che il Comitato s’incaricherà poi di promuovere presso l’Amministrazione comunale e gli Assessorati competenti” proseguono.
A tale proposito è già stato fissato un nuovo incontro nel mese di gennaio con il Sindaco e l’Assessore alla Sicurezza ed un altro è in fase di definizione con l’Assessore al Governo del Territorio.
Inoltre, è allo studio il lancio di un “concorso di idee” tra i residenti proprio per immaginare, tutti insieme, come riqualificare la zona riportandola ad un livello di vivibilità idonea a farne, nuovamente, un luogo dove vivere e lavorare in serenità, esercitando tutte le libertà e i diritti di cittadinanza oggi neppure pienamente difesi dalle istituzioni e gravemente compressi da presenze intollerabili ed inaccettabili.
Per info: presidenza.comitatomonzamia@gmail.com