Il Monza piega la Cremonese, decidono Ciurria e la doppietta di Caprari!

14 gennaio 2023 | 17:51
Share0
Il Monza piega la Cremonese, decidono Ciurria e la doppietta di Caprari!

I biancorossi dominano nel primo tempo, ma nella ripresa subiscono la reazione degli avversari, che vanno a segno con Ciofani e Dessers. Il 3-2 finale proietta i ragazzi di Palladino a metà classifica.

Quando si incontrano Cremonese e Monza, le partite diventano quasi un film. La prima edizione di questo derby lombardo in serie A, una sorta di sequel di quel 3-2 che l’anno scorso poi risultò decisivo per portare i grigiorossi in serie A, vede prevalere proprio i biancorossi. Che, casi del destino, vincono proprio per 3-2 al termine di un’altalena di reti ed  emozioni.

Il successo del Monza sembrava praticamente in cassaforte dopo il primo tempo. Ciurria, dopo la splendida rete contro l’Inter, la sua prima in serie A, replicava anche contro la Cremonese nei primi minuti. Poi Caprari su rigore era freddo per il raddoppio dei biancorossi. Che lasciano davvero poco spazio agli avversari, praticamente mai pericolosi. Finalmente in palla anche Petagna, che svaria sul fronte d’attacco e si trova a proprio agio nei panni di assist man.

La ripresa confermava inizialmente ancora di più le impressioni del primo tempo. Nonostante la doppietta di Caprari, però, i giochi non erano per niente chiusi. Gli ingressi dalla panchina decisi dal tecnico Alvini, ad un passo dall’esonero, ridanno vigore alla Cremonese.

Le reti di Ciofani e Dessers riaprono il punteggio. Ma, alla fine, il Monza porta a casa tre punti che la proiettano ad un passo da quella metà sinistra della classifica di cui aveva parlato Adriano Galliani prima dell’inizio del campionato.

cremonese-monzaGianluca Caprari al momento di battere il rigore

LA CRONACA

Si era capito già durante la settimana e se ne ha la conferma sin dai primi minuti di gioco. Tra Cremonese e Monza chi scende in campo con la testa libera e i pensieri positivi sono proprio i biancorossi. Che, dopo i pareggi con Fiorentina e Inter, hanno la chance di allontanarsi decisamente dalla zona salvezza. I grigiorossi, invece, ultimi in classifica, vedono la clessidra del campionato scorrere sempre più velocemente verso il basso.

Dopo un diagonale ficcante di Caprari, all’8′ arriva già il vantaggio del Monza: Machin pesca Birindelli defilato sulla destra, l’ex Pisa mette in area per Petagna che trova l’assist giusto per Ciurria, chiamato soltanto ad appoggiare in rete a porta vuota!

Nemmeno il tempo di vedere la reazione della Cremonese con una conclusione dalla distanza di Valeri, oggi il migliore dei suoi, che i ragazzi di Palladino trovano il raddoppio. Massa ha bisogno del Var per valutare da rigore il fallo di Ghiglione su Izzo in proiezione offensiva. Al 19′ dal dischetto Caprari, a cui capitan Pessina lascia l’incombenza, spiazza Carnesecchi!

cremonese-monza

Il morale della Cremonese, alla prima partita in casa dopo la morte di uno dei suoi figli calcistici più cari, Gianluca Vialli, è praticamente sotto i tacchi. Al di là di qualche spunto di Dessers e Quagliata, le grida di Alvini dalla panchina non sortiscono effetti.

Prima di andare all’intervallo, allora, è il Monza a sfiorare il colpo del Ko con Birindelli, che dal limite manda alto su imbeccata del solito Carlos Augusto, lanciato in una delle sue irresistibili folate.

LA RIPRESA

In tribuna Galliani, seduto a pochi metri da Braida, amico da una vita e ora dirigente proprio della Cremonese, fin qui si è goduto lo spettacolo. Ma, da esperto uomo di calcio, non gongola. E fa bene. Perché le parate di Di Gregorio nei primi minuti del secondo tempo, quando Pickel e Dessers di testa sfiorano la rete, dimostrano che i padroni di casa sono pronti a giocarsi il tutto per tutto.

A rischiarare il sole del Monza, però, ci pensa ancora una volta Caprari. L’ex attaccante del Verona, al termine di un rapido contropiede, mette in rete la palla che gli ha perfettamente servito Petagna! Sembra davvero fatta per i biancorossi. Praticamente sulla falsariga della trasferta vincente contro la Sampdoria.

cremonese-monza

Quando si è feriti e non si ha quasi più nulla da perdere, però, si può diventare ancora più pericolosi. E, così, la Cremonese, rinforzata dagli ingressi di alcuni uomini di qualità, Ciofani e Buonaiuto su tutti, ritrova almeno la capacità di presidiare la metà campo avversaria ed essere pericolosa in attacco.

Al 67′ proprio Ciofani riapre il match con un preciso colpo di testa, su cross di Valeri, che manda la palla dove Di Gregorio non può arrivare! Gli ingressi di Gytkjaer, D’Alessandro e Colpani, decisi da Palladino, non risollevano le forze e lo spirito del Monza.

I biancorossi, infatti, continuano a subire ed appaiono in chiara difficoltà. Qualche sgroppata di Carlos Augusto in contropiede non sortisce gli effetti sperati dai numerosi tifosi biancorossi assiepati nella curva ospite. All’83’, così, su un lancio lungo di Valeri, la palla filtra e Dessers è bravo a battere Di Gregorio!

cremonese-monza

A quel punto i restanti sette minuti del tempo regolamentare, a cui si aggiungono sei di recupero, sono una sofferenza quasi costante per la difesa del Monza. Palladino richiama Caprari per inserire Marlon. Ma si corre più di un brivido nell’area biancorossa. Ed è necessaria anche l’esperienza di giocatori come Izzo per far trascorrere preziosi secondi, prima che l’arbitro Massa decreti la fine del match.

I tre punti conquistati in trasferta proiettano la squadra di Palladino ad un momentaneo undicesimo posto in classifica con 21 punti. Certo, questa giornata di campionato è ancora quasi tutta da disputare. Ma il Monza, ora, può guardare più da vicino l’Europa che la quota salvezza. E domenica prossima, 22 gennaio, alle ore 15, all’U-Power Stadium arriverà il Sassuolo. Un’altra vittoria, possibile e auspicabile, accenderebbe sogni sempre più grandi.

Marcatori: 8′ Ciurria (M), 19′ Caprari (M) su rig., 55′ Caprari (M), 67′ Ciofani (C), 83′ Dessers (C)

CREMONESE (3-4-2-1): Carnesecchi; Ferrari (46′ Aiwu), Bianchetti, Ghiglione; Quagliata (82′ Zanimacchia), Pickel (72′ Buonaiuto), Meitè, Valeri; Tsadjout (57′ Ciofani), Okereke (46′ Castagnetti); Dessers. A disp. Saro, Sarr, Lochoshvili, Hendry, Milanese, Ascacibar, Afena-Gyan. All. Alvini.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Caldirola, Pablo Mari, Izzo; Birindelli (46′ Ranocchia), Machin (69′ Colpani), Pessina, Carlos Augusto; Ciurria (66′ D’Alessandro), Caprari (84′ Marlon); Petagna (66′ Gytkjaer). A disp. Cragno, Sorrentino, Vignato, Barberis, Bondo, Antov, Valoti, Carboni, Sensi. All. Palladino.

Arbitro: Davide Massa (Imperia)

Ammoniti: Okereke (C), Birindelli (M), Caprari (M), Pickel (C), Carlos Augusto (M), D’Alessandro (M)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni.

Recupero: 3′ pt, 6′ st