Monza, Giorno della Memoria: ecco le iniziative in città per non dimenticare

18 gennaio 2023 | 10:11
Share0
Monza, Giorno della Memoria: ecco le iniziative in città per non dimenticare

La cerimonia ufficiale si svolgerà al Bosco della Memoria in via Messa alle ore 10.30.

In occasione della Giornata della Memoria il Comune ha predisposto un calendario di iniziative, interamente dedicate alla ricorrenza internazionale del 27 gennaio per commemorare i deportati monzesi dell’Olocausto.

Mentre alla stazione di Monza verrà posizionata una corona di alloro sotto la targa che riporta i nomi delle vittime monzesi dei campi di concentramento, la cerimonia ufficiale si svolgerà al Bosco della Memoria in via Messa alle ore 10.30. Interverranno il Sindaco, le massime autorità cittadine e i rappresentanti di ANPI e ANED.

In vista del fitto calendario di iniziative organizzate in città il Sindaco ringrazia la vivace rete di Associazioni cittadine e le scuole che in questa ricorrenza dimostrano, ancora una volta, di saper “far fiorire la Memoria”.

Programma delle iniziative:

MERCOLEDÌ 18 GENNAIO ore 21 – BIBLIOTECA CIVICA – via P. Reginaldo Giuliani
Presentazione del libro “La bestia di Bolzano” di Stefano Catone
Con Milena Bracesco – Presidente ANED Monza
Prenotazione con app C’è posto
A cura di ANPI Monza e ANED Monza – Sesto S. Giovanni

DAL 18 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO – BIBLIOTECA CIVICA via P. Reginaldo Giuliani
Mostra “La difesa della razza”
In collaborazione con il professor Marco Riboldi
Venerdì 27 gennaio – ore 18.30 Visita guidata

DAL 20 AL 29 GENNAIO – SALA ESPOSITIVA BINARIO 7 – via Turati 8
Mostra “Non era giusto non fare niente”
Inaugurazione sabato 21 ore 11
A cura di ANPI Monza e ANED Monza – Sesto S. Giovanni

MERCOLEDÌ 25 GENNAIO ore 20.30 – TEATRO BINARIO 7 – via Turati 8
Incontro “Nonostante il lungo tempo trascorso…”
con Prof. Paolo Pezzino, storico dell’Università di Pisa – Marco De Paolis,
Procuratore Militare
L’incontro affronterà in particolare il tema degli eccidi di Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Cefalonia, Civitella in Val di Chiana, ripercorrendo la lunga strada della ricostruzione storica, della memoria e della giustizia.
A cura di ASSOCIAZIONE ZEFIRO

SABATO 28 GENNAIO ore 10.30 – BIBLIOTECA CEDERNA – via Cederna 19
Reading dei testi di Etty Hillesum. “Trovo bella la vita, e mi sento libera”
Prenotazione con app C’è posto

SABATO 28 GENNAIO ore 21- PARROCCHIA DELLA SACRA FAMIGLIA – Piazza Santa Caterina 9
Rappresentazione con canti “Zkor! Ricorda!”
A cura di COMPAGNIA TEATRALE IMPARA L’ARTE

SABATO 4 FEBBRAIO ore 21 – SALA MADDALENA – via Santa Maddalena 7
Spettacolo teatrale “L’istruttoria” di Peter Weiss
A cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE LIBERTAMENTE

MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO ore 10.30 – TEATRO MANZONI – via Manzoni 23
“La verità è un intreccio di voci” Spettacolo teatrale
A cura di Comitato per le Pietre d’inciampo MB, Provincia di Monza e della Brianza, Liceo Zucchi

memoria-monza-loc23