DECORO e AMBIENTE |
Ambiente
/
Monza e dintorni
/

Muggiò, al cimitero nuovi bidoni per una raccolta differenziata più corretta

12 gennaio 2023 | 10:01
Share0
Muggiò, al cimitero nuovi bidoni per una raccolta differenziata più corretta

I nuovi contenitori avranno una grafica in grado di guidare il cittadino nel corretto conferimento dei rifiuti.

Con lo slogan “Rispetto della memoria, rispetto dei luoghi” il Comune di Muggiò con le Cooperative sociali “Buena Vista” ed “Il Ponte” che gestiscono il cimitero cittadino, intendono sensibilizzare i cittadini verso comportamenti virtuosi anche nello spazio cimiteriale attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti che concili il rispetto della memoria con il rispetto per il futuro dell’ambiente.

Nella seconda metà del mese di gennaio, comincerà la sostituzione dei vecchi bidoni con nuovi contenitori per la raccolta differenziata che sarà accompagnata per i primi tempi dalla presenza degli operatori delle Cooperative che aiuteranno i cittadini a compiere le azioni di smaltimento nella maniera adeguata. L’intervento prevede n°54 nuovi contenitori che sostituiscono quelli finora presenti in cimitero, ormai ammalorati, donando anche maggiore decoro al luogo.

L’operazione ha un duplice obiettivo: da una parte potenziare in cimitero la raccolta dei rifiuti in modo corretto, dall’altro razionalizzare all’interno dello spazio cimiteriale la collocazione dei contenitori creando delle isole dove siano presenti tre recipienti di raccolta, ciascuno con un coperchio di colore differente, rispettivamente per indifferenziata, plastica ed organico.

Partendo dall’analisi dei rifiuti prevalenti prodotti in cimitero, sono state appositamente studiate delle etichette, applicate direttamente sui bidoni di raccolta, che attraverso le immagini guidano e facilitano il cittadino nel corretto conferimento. Inoltre una seconda etichetta posta sul coperchio stesso del cassonetto, indica le modalità di conferimento attraverso le tipologie di rifiuti che è possibile gettare in quel recipiente oppure cosa non va introdotto.

L’immagine di un vaso di plastica guiderà ad introdurre la ciotola di plastica ma anche gli involucri con cui sono incartati i fiori; i lumini indicano l’indifferenziata dove dovranno essere gettati anche i fiori di plastica, i vasi di coccio e la carta sporca mentre un mazzo di fiori appassito indirizzerà al bidone dell’organico dove potranno essere gettate anche foglie, rami e terriccio. All’ingresso del cimitero ci sarà un bidone per il vetro, materiale non ricorrente in questo luogo.

È necessario sensibilizzare a compiere piccoli sforzi aggiuntivi separando per esempio la pianta morta con il proprio terriccio, che va nel bidone dell’organico, dal vaso di plastica, che va gettato nell’apposito contenitore.