pedemontana |
Ambiente
/

Dal Parco PANE l’accusa all’assessore lombardo Terzi di essere una “bidonara”

27 gennaio 2023 | 17:23
Share0
Dal Parco PANE l’accusa all’assessore lombardo Terzi di essere una “bidonara”
L'assessore di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi.

Dopo la critica del coordinatore provinciale dem Virtuani, anche Angela Marcella protesta per le porte chiuse di Regione Lombardia sul caso Pedemontana

Il Comitato “Ferma Ecomostro D Breve” non è l’unico a essere stato “bidonato” dall’assessore di Regione Lombardia Terzi. C’è una lunga fila di sindaci che sono rimasti fuori dalla porta. Dopo le proteste del coordinatore provinciale democratico Pietro Virtuani per un appuntamento fatto saltare da Terzi con il comitato, arriva in redazione il comunicato di Angela Marcella, presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Parco PANE, stesso partito di Virtuani.

J’ACCUSE

“In qualità di Presidente del Parco PANE e a nome dei 23 sindaci appartenenti al parco – ha ribadito – abbiamo inviato lo scorso mese di ottobre 2022 una lettera con la quale chiedevamo al presidente Attilio Fontana, agli assessori Claudia Maria Terzi, Fabio Rolfi e Raffaele Cattaneo un incontro per esprimere la nostra preoccupazione per la sopravvivenza del Parco”.

D BREVE

parco-campo-fiori-by-pane

Il   tracciato  della Pedemontana denominato  “D breve” si svilupperebbe per il 70% all’interno del perimetro del Parco, nell’area del Vimercatese, e lo taglierebbe a metà “eliminando ogni connessione tra le due parti – dice Angela Marcella – devastando un territorio con un’alta valenza naturalistica (sono presenti 28 specie di animali tutelate a livello europeo dalla direttiva Habitat) per preservare la quale il Parco, le Amministrazioni locali, le Associazioni e i Cittadini, hanno lavorato e investito ingenti risorse umane ed economiche, pubbliche e private”. A fronte delle richieste di incontro e di passi indietro rispetto all’iter di Pedemontana, “non abbiamo ricevuto alcuna risposta e ciò lo riteniamo gravissimo: il Parco rappresenta 200.000 cittadini le cui istanze sono state completamente ignorate”.