progetti |
Sociale
/Pizzaut, il sogno si avvera: i ragazzi imparano a vivere in autonomia nel loro appartamento
3 gennaio 2023 | 19:06

Pizzaut
Anche nel ristorante di Monza, di prossima apertura, saranno 2 appartamenti di autonomie abitative.
Come inizia il 2023 di Pizzaut? Con la “palestra di autonomia abitativa”. Di cosa si tratta? “È un piccolo appartamento vicino al ristorante gestito da Nico Acampora di Cassina de Pecchi dove insegneremo ai nostri ragazzi a vivere da soli, a fare la lavatrice, i piatti, a dormire senza i genitori, a cucinare, ad usare l’asciugatrice, a coltivare un piccolo orto…e a prendersi cura della casa e di se stessi” spiega il fondatore della prima pizzeria gestita da ragazzi nello spettro autistico.
I ragazzi non vivranno in maniera stabile in questo appartamentino ma qui impareranno e sperimenteranno una vasta gamma di autonomie che consentiranno loro di essere autonomi per un prossimo futuro. Le palestre delle autonomie abitative, insieme al lavoro da PizzAut, costruisce il presente ed il futuro del “Dopo di Noi“.
“PizzAut non gode di contributi pubblici, ma sostiene tutte queste sperimentazioni e queste attività grazie al proprio lavoro, grazie ad alcune imprese che ci danno una mano e soprattutto grazie a voi che venite così numerosi a mangiare la Pizza più Buona della Galassia Conosciuta”.
Anche nel ristorante di Monza, di prossima apertura, saranno 2 appartamenti di autonomie abitative.