L’azienda di Agrate protagonista del progetto milanese di Renzo Piano

16 gennaio 2023 | 09:43
Share0
L’azienda di Agrate protagonista del progetto milanese di Renzo Piano

Resstende è fra i protagonisti del progetto di riqualificazione di Monterosa 91 Milano. Il progetto firmato da Renzo Piano Building Workshop (RPBW) prevede la trasformazione dell’immobile con uffici, negozi, bar, spazi dedicati alla cultura, allo svago e al benessere, senza rinunciare al mondo del business e degli affari. Principale obiettivo dell’intervento progettuale è la valorizzazione dello spazio collettivo, aprendo l’asset alla comunità circostante, come sottolinea la trasparenza delle vetrate della facciata. Ed è proprio qui che si contestualizza la realizzazione curata da Resstende, specializzata in sistemi tecnici di schermatura solare, che si aggiunge alle già numerose e significative collaborazioni attive con RPBW.

Resstende è stata coinvolta nel progetto di rigenerazione dell’edificio realizzando la sostituzione di 1.121 teli della facciata insieme al ripristino delle strutture esistenti. A confermare l’intenzione di aprire ulteriormente l’edificio di via Monte Rosa 91 alla vita della città, vi è la valorizzazione delle vetrate che vogliono essere riportate all’originaria brillantezza, sostituendo tende e strutture cambiandone il colore. Il tessuto scelto dallo studio Piano è il Soltis Perform 92, di colore grigio da un lato e riflettente dall’altro, particolarità che evita l’ingresso del calore fino al 97% agendo come uno scudo termico. Le sue micro-aperture, infatti, filtrano il calore, riducendo i costi energetici dell’edificio mantenendo un controllo ottimale dell’abbagliamento, in quanto favorisce l’apporto della luce naturale. Il tessuto abbinato ad un eccellente effetto di trasparenza non solo migliora il comfort visivo dell’ambiente, ma garantisce un ricercato senso di continuità tra esterno e interno.

Generico gennaio 2023

“È stato un onore per la nostra azienda far parte del progetto firmato RPBW rivolto alla riqualificazione dell’area e al risparmio energetico.” – afferma Rossella Gerosa, Project Manager di Resstende – “In collaborazione con lo studio abbiamo sviluppato un progetto straordinario, scegliendo un nuovo tessuto più performante dal punto di vista termico ed energetico, aspetto fondamentale su cui si è basata tutta la rigenerazione dell’edificio”.

Generico gennaio 2023

Resstende, grazie alla minuziosa attenzione ad ogni dettaglio e alla posa a regola d’arte dei suoi sistemi di schermatura solare, ha conferito un nuovo volto alla facciata dell’edificio contribuendo a dar vita a un’inedita oasi urbana, luogo ideale per condividere idee, svago e relax nella natura.