cronaca |
Cronaca
/

Seregno, venerdì i funerali di Manuel Gabrielli, l’avvocato della strage di Erba

11 gennaio 2023 | 06:00
Share0
Seregno, venerdì i funerali di Manuel Gabrielli, l’avvocato della strage di Erba
Manuel Gabrielli

Venerdì 13 gennaio, alle ore 14.30, nella Parrocchia di Santa Valeria a Seregno, si terranno i funerali di Manuel Gabrielli

Venerdì 13 gennaio, alle ore 14.30, nella Parrocchia di Santa Valeria a Seregno, si terranno i funerali di Manuel Gabrielli, l’avvocato 47enne trovato morto nella sua casa di Novedrate, in provincia di Como, lo scorso 7 gennaio. Legale di Mario Frigerio, l’uomo sopravvissuto alla strage di Erba, Gabrielli era iscritto al Foro di Monza e aveva il suo studio proprio nel comune brianzolo.

Gabrielli era specializzato in casi di associazione a delinquere, omicidio e lesioni stradali, reati fallimentari e tributari, reati Contro Pubblica amministrazione, violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e stalking, maltrattamenti animali.

E’ stata la moglie a trovare il corpo del professionista nel loro garage e a lanciare l’allarme, ma i soccorsi sono stati inutili. Una morte improvvisa senza apparente spiegazione: sul corpo è stata disposta l’autopsia per far luce sulle cause del decesso.

“L’Amministrazione comunale partecipa commossa al lutto della Famiglia Gabrielli per la scomparsa del caro Manuel, stimato Avvocato e Consigliere comunale nella XIV Legislatura, ricordandone l’impegno e la professionalità” questo il messaggio di cordoglio del comune.

Nato il 12 maggio 1975, si era laureato con pieni voti, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Conseguita l’abilitazione forense, dal 2002 era iscritto all’Ordine degli Avvocati di Monza. Sposato e padre di due bambini, aveva un passato da consigliere comunale proprio a Novedrate. Nella sua carriera di penalista era stato anche il legale del cantante Michele Bravi.

Gabrielli era balzato sulle principali pagine dei quotidiani quando, nel 2006, fu nominato legale di Mario Frigerio. Il superteste della strage di Erba, deceduto poi nel 2014 per un male incurabile, si salvò nonostante una profonda coltellata alla gola. Anche grazie alla sua testimonianza i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi vennero condannati all’ergastolo.