la protesta |
Animali
/

Seregno, gli animalisti protestano contro il circo: “Basta sfruttare degli innocenti”

6 gennaio 2023 | 18:13
Share0
Seregno, gli animalisti protestano contro il circo: “Basta sfruttare degli innocenti”
Animalisti a Seregno

Oggi, venerdì 6 gennaio, dalle ore 14:30 alle ore 18, il gruppo Fronte Animalista si è recato a Seregno, in via alla Porada, per protestare contro il circo. Presente alla manifestazione anche Luigi Piccirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

Oggi, venerdì 6 gennaio, dalle ore 14:30 alle ore 18, il gruppo Fronte Animalista si è recato a Seregno, in via alla Porada, per protestare contro il “Circo Città Di Roma”. Presente alla manifestazione anche Luigi Piccirillo, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

“Basta ai circhi che campano attraverso lo sfruttamento, l’umiliazione e gli abusi su esseri senzienti ed innocenti. Il messaggio che vogliamo portare è che noi non siamo contro il circo ma non accettiamo più quelli che usano gli animali. Ci sono tanti altri modi di fare spettacolo ed intrattenere le persone” tuona il gruppo animalista.

E dopo Caponago, anche Seregno diventa teatro per una ormai storica diatriba culturale: è giusto o no impiegare esseri viventi in cattività per il divertimento degli umani? Obiettivo della manifestazione: “chiedere a gran voce che il Comune decida di non ospitare più uno spettacolo crudele che schiavizza esseri innocenti, altamente diseducativo e obsoleto quale essere un circo con animali ma scelga, come già fatto da altri comuni, di accogliere sul proprio suolo pubblico un circo senza animali”.

Gli organizzatori si sono mobilitati in diversi modi. Al di là dell’organizzazione dell’evento, hanno anche inviato una PEC agli uffici del Comune nei giorni scorsi per segnalare i manifesti pubblicitari del circo affissi sugli alberi, sui cartelli stradali e in altri luoghi non idonei pretendendo una verifica sulla regolarità e chiedendo, in caso contrario la rimozione immediata con il costo dell’operazione di pulizia da addebitare ai responsabili.
Infine, appoggiati da Piccirillo, hanno richiesto un appuntamento con il sindaco Alberto Rossi per confrontarsi sul tema.