
Dal 2012 al 2018 la No Tax Area a Seregno è stata bloccata a 12mila euro, dal 2018 a oggi è progressivamente salita da 12 a 16mila euro.
Per il 2023 un ulteriore abbassamento delle tasse. Succede a Monza e Brianza e più precisamente nel comune di Seregno. “Fra le tante cose belle contenute nel bilancio che il Consiglio Comunale ha approvato prima di Natale c’è sicuramente l’aumento della soglia di esenzione dell’addizione comunale IRPEF, da 15mila a 16mila euro, consentendo ad oltre 1000 contribuenti di non pagare questa tassa comunale” spiega il sindaco, Alberto Rossi.
Dal 2012 al 2018 la No Tax Area a Seregno è stata bloccata a 12mila euro, dal 2018 a oggi è progressivamente salita da 12 a 16mila euro. “Dal 2018 ad oggi, con un contesto certo non semplice, abbiamo fatto in modo che 3500 contribuenti in meno non paghino questa tassa comunale. Sono scese le tasse e sono cresciuti i servizi: è stato un impegno concreto per venire incontro a tutte quelle persone che per ragioni diverse si trovano in difficoltà, che si aggiunge a tutti gli altri strumenti che stiamo mettendo in campo. Lo sviluppo di una Città come la nostra ha senso solo se non si lascia indietro nessuno” ha aggiunto il borgomastro.