Seveso, polizia locale: cerimonia e premiazioni per San Sebastiano

La ricorrenza di San Sebastiano è stata anche l’occasione per tenere una cerimonia di consegna dei simboli distintivi di grado e dei nastrini di anzianità agli appartenenti al Corpo di Polizia Locale.
Anche la Polizia Locale di Seveso ha celebrato venerdì 20 gennaio la ricorrenza di San Sebastiano, santo patrono della Polizia Locale. Il pomeriggio è stato aperto dalla preghiera e benedizione presso la chiesa del Seminario Diocesano di Seveso officiate da Don Andrea, Direttore del Seminario.
In rappresentanza della Giunta Comunale c’erano il Sindaco Alessia Borroni, il vice-sindaco Luca Varenna, l’Assessore alla sicurezza Marco Mastrandrea e quello all’Urbanistica Patrizia Del Pero. Erano presenti inoltre le delegazioni della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Seveso, delle vicine Polizie Locali, della Protezione Civile, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Bianca e Caritas.
Si è poi proseguito con un momento istituzionale presso lo chalet del Bosco delle Querce durante il quale il primo a prendere parola è stato il Comandante della Polizia Locale di Seveso Roberto Curati. «Alle donne e agli uomini del Corpo della Polizia Locale va il mio sincero ringraziamento per il costante impegno, per il senso di responsabilità che quotidianamente dimostrano, per il lavoro svolto ed i risultati ottenuti nell’anno trascorso. Ringrazio il Signor Sindaco, l’Assessore Mastrandrea e l’intera Giunta per non aver mai fatto venir meno una costante attenzione alle attività e alle esigenze del Corpo, contribuendo ad affermare il ruolo strategico che la Polizia Locale esercita nella vita della città».

Ha ringraziato tutti il Sindaco Alessia Borroni: «Sono orgogliosa, e lo dico a nome di tutta l’Amministrazione comunale, di lavorare con questa Polizia Locale composta da uomini e donne fondamentali per la gestione della nostra quotidianità specialmente dal punto di vista della sicurezza. Se possiamo passeggiare sicuri nella nostra città di giorno e nelle ore serali è grazie al costante impegno di un corpo coeso guidato dal Comandante Roberto Curati, il centro e il punto di riferimento per questa squadra».
L’Assessore alla Sicurezza Marco Mastrandrea si è rivolto con queste parole alle donne e agli uomini della Polizia Locale sevesina. «Proprio perché riteniamo fondamentale il vostro lavoro, il Comune di Seveso attraverso il mio assessorato ha promosso iniziative e interventi come l’integrazione del personale in forza al Comando con l’obiettivo di sostenere, semplificare e rendere più efficiente il vostro operato e sostenuto la sinergia tra le diverse Polizie Locali e le forze dell’ordine. Grazie per la vostra dedizione e per tutto il lavoro che, con grande competenza e spirito di sacrificio portate avanti ogni giorno sotto la guida di un uomo straordinario e instancabile, il comandante Roberto Curati».
La ricorrenza di San Sebastiano è stata anche l’occasione per tenere una cerimonia di consegna dei simboli distintivi di grado e dei nastrini di anzianità agli appartenenti al Corpo di Polizia Locale.
I PREMIATI
Antonio Gramegna per anzianità di servizio (30 anni) diventa Commissario;
Ruggero Aldo Villa per anzianità di grado diventa Commissario Capo;
Lorella Galliani, Fabrizio Oldani, Monica Bonfanti e Riccardo Preziati per anzianità di grado diventano sovrintendente;
Odette Zuccaroni per anzianità di grado diventa sovrintendente scelto;
Antonina Laganà per anzianità di grado diventa agente scelto.