Vigilia di Fiorentina-Monza, Palladino: “Ci siamo preparati bene, non pensiamo al mercato”

3 gennaio 2023 | 16:54
Share0
Vigilia di Fiorentina-Monza, Palladino: “Ci siamo preparati bene, non pensiamo al mercato”

Il tecnico biancorosso presenta il match che segna la ripresa del campionato. Domani, 4 gennaio, alle ore 18.30, nel match contro i viola mancheranno Donati e Rovella. Su acquisti e cessioni nulla di ufficiale.

Monza. L’ultima volta che il Monza ha giocato una partita di serie A era il 13 novembre 2022. Quel giorno i biancorossi, nel proprio stadio, vinsero nettamente contro la Salernitana per 3-0. A distanza di più di 50 giorni, dopo un Mondiale e a pochi giorni dall’inizio di un nuovo anno tutto ancora da scoprire, la palla sta per tornare a rotolare sui campi di calcio del massimo campionato. Domani, 4 gennaio, alle ore 18-30, infatti, è in programma Fiorentina-Monza.

Il match è pieno di insidie per i biancorossi. Non soltanto per il blasone dei toscani, che hanno 3 punti in più del Monza in classifica. Ma, soprattutto, perché la lunga sosta, arrivata per la squadra di Palladino dopo un buon trend di 5 vittorie, 4 sconfitte e 9 punti di vantaggio sulla quota salvezza, può avere effetti imprevedibili. Se in negativo o in positivo, è difficile dirlo alla vigilia.

monza-fiorentina-palladino

LE PAROLE

Raffaele Palladino ha provato a dare la sua interpretazione nella conferenza che si è tenuta oggi, 3 gennaio, nella sala stampa del Centro Sportivo Luigi Berlusconi-Monzello, recentemente intitolata a Giancarlo Besana. “Ci siamo preparati bene alla partita contro la Fiorentina – afferma il tecnico biancorosso – durante la lunga pausa abbiamo fatto amichevoli importanti, che ci hanno messo in difficoltà e dato indicazioni importanti su cosa possiamo migliorare”.

“Sono, quindi, soddisfatto di aver ritrovato un gruppo che sta bene, ha la giusta mentalità ed è pronto ad affrontare un mese di gennaio con tante partite ravvicinate – continua – il periodo di pausa dal campionato mi ha permesso anche di provare sistemi di gioco differenti e nuove soluzioni tattiche sia in difesa che in attacco. Potrebbero tornare utili già contro la Fiorentina”.

Sulla panchina viola, del resto, siede Vincenzo Italiano, un altro allenatore emergente del calcio italiano, che ha fatto della preparazione e delle sperimentazioni tattiche una delle cifre principali del suo lavoro. “Per me è un onore e un piacere incontrarlo – ammette Palladino – lo seguo da qualche anno, sin dai tempi dello Spezia. Lo stimo molto ed è una fonte di ispirazione“.

ac monza pablo marìPablo Marì

Una sorta di emulazione nei confronti di Italiano potrebbe essere ricercata dall’allenatore del Monza anche nel cercare di avere più giocatori possibili impegnati nelle rispettive Nazionali. Nel match del 4 gennaio, intanto, in campo per la Fiorentina potrebbe esserci sin dal primo minuto, anche se rientrato da poco in Italia, Sofyan Amrabat, il centrocampista grande protagonista con il Marocco agli ultimi Mondiali in Qatar.

GLI INFORTUNI

Alla partita contro la Fiorentina, che precede di soli 3 giorni l’attesissima Monza-Inter, in programma il 7 gennaio alle or 20.45, i biancorossi arrivano in condizioni fisiche sulla carta discreta. Molto probabilmente in difesa tornerà titolare Pablo Marì, assente da fine ottobre, quando fu protagonista di un incredibile accoltellamento. Petagna, acciaccato dopo l’amichevole contro il Torino, è a disposizione. Non saranno in campo, invece, Donati e Rovella.

pessina Galliani

“Il primo ha un affaticamento muscolare, il secondo ha un problema all’anca che non è ancora risolto” spiega Palladino nel corso della conferenza stampa. Non mancherà, invece, capitan Pessina. Che potrebbe giocare, data la sua duttilità molto apprezzata dal tecnico biancorosso, nella linea a quattro di centrocampo o da trequartista nel consueto schema 3-4-2-1.

Sarà sicuramente assente ancora per un po’ di tempo, invece, Stefano Sensi. Che, però, potrebbe tornare in campo prima del previsto dopo il pesante infortunio rimediato nel match contro l’Hellas Verona ad inizio novembre. “Lo staff medico sta facendo un ottimo lavoro e stiamo accelerando sui tempi di recupero” assicura Palladino.

IL MERCATO

L’inizio del 2023 non è solo segnato dalla ripresa del campionato di serie A. Siamo, infatti, già entrati nel mese del mercato invernale. Il Monza ha cominciato a sfoltire la rosa con la cessione di Antonios Siatounis alla Virtus Entella. “Il tema del mercato non mi appassiona molto, io penso alla partita contro la Fiorentina – chiarisce Palladino – in ogni caso le direttive sono di non stravolgere un gruppo solido e coeso, che è già cambiato molto negli ultimi anni in cui è stata compiuta la scalata fino alla serie A”.

“Vedremo quello che succederà, il calcio mercato è imprevedibile – continua – al momento, comunque, le voci sull’acquisto di Brekalo (calciatore croato, ex Torino, attualmente del Wolfsburg, Ndr) e sula cessione di Gytkjaer (dato in partenza per Parma, Ndr) sono solo chiacchiere”.