incontri |
Sociale
/

Villasanta, ciclo di conferenze “Genitori e figli dall’antichità ad oggi”

3 gennaio 2023 | 12:59
Share0
Villasanta, ciclo di conferenze “Genitori e figli dall’antichità ad oggi”

A partire dal 17 gennaio l’Amministrazione Comunale ripropone le serate sui temi pedagogici, dedicate a genitori ed educatori

A partire dal 17 gennaio l’Amministrazione Comunale ripropone le serate sui temi pedagogici, dedicate a genitori ed educatori. Il Ciclo di conferenze è intitolato “Genitori e figli dall’antichità ad oggi” ed è promosso in collaborazione con l’Associazione Zefiro e la Cooperativa il Melograno. Gli incontri si terranno presso la Sala Congressi di Villa Camperio alle ore 20.45.

Obiettivo dell’iniziativa: mettere a disposizione degli adulti le competenze di esperti del settore, strumenti utili alle famiglie per gestire nel modo più sereno e consapevole anche le situazioni di difficoltà. Ma anche offrire momenti di scambio tra genitori, nonni, educatori o chiunque sia interessato al tema della cura e dell’educazione dei ragazzi.

Laura Varisco, assessore alle Politiche Sociali: “Questi incontri saranno l’occasione di informarsi, formarsi e confrontarsi su alcuni aspetti importanti dell’esperienza di crescere i figli.  Il rapporto tra genitori, figlie e figli, che coinvolge le persone di  tutte le età e di ogni esperienza culturale,  verrà affrontato con il coinvolgimento di più discipline quali la pedagogia, la psicologia, la sociologia, ma anche le arti e la storia, in quanto tutte diventano utili strumenti di indagine sulla relazione genitori e figli”.

Programma:

17 gennaio: Ereditare: genitori e maestri

Claudio Fontana, Docente di Storia e Filosofia, Liceo Frisi Monza

24 gennaio: Assenza, colpa, vendetta: genitori e figli nell’antica Grecia

Daniela Bini, Docente di Greco e Latino, Liceo Zucchi di Monza

31 gennaio: Capire chi sei e chi vorresti essere: ruolo genitoriale identità nel cinema di animazione

Matteo Quinto, Dottorando in Studi Umanistici Transculturali, Università degli Studi di Bergamo

07 febbraio: Il rapporto tra padri e figli e la frantumazione dell’american dream: Pastorale Americana di   Philip Roth

Fabio Resnati, Docente di Materie Letterarie e Latino, Liceo Frisi di Monza