Villasanta, l’attacco della Lega: “Prefabbricato obbrobrioso nel giardino della scuola Villa”

Il prefabbricato, dal costo complessivo di circa mezzo milione di euro, è stato montato in questi giorni nel giardino della scuola Villa.
Villasanta. “Prefabbricato obbrobrioso”. Così la Lega ha commentato duramente l’opera voluta dalla Giunta di centrosinistra guidata da Luca Ornago, in fase di montaggio nel giardino della scuola Villa. Il prefabbricato, costato al Comune circa 500 mila euro, è destinato ad accogliere le attività dei bambini della scuola dell’infanzia Tagliabue, ospiti da un anno e mezzo alla Villa.
L’attacco della Lega
“Il prefabbricato nel giardino della scuola Villa è obbrobrioso, sia dal punto di vista educativo che da quello urbanistico. Come opposizione -hanno dichiarato i consiglieri leghisti – abbiamo lottato sin da subito per gestire diversamente il problema della scuola dell’infanzia Tagliabue, senza riuscire a far cambiare idea alla giunta Ornago rispetto a questa irremovibile decisione di utilizzare un vero e proprio container. Villasanta non si meritava il sacrificio di ulteriore spazio verde, essendo urbanizzata per più dell’80%.
Per non parlare delle opere promesse e non realizzate come la caserma, il cimitero o quelle realizzate ma inutilizzate come il campo d’allenamento coperto.La situazione è irrecuperabile, i villasantesi si ricorderanno di questa pessima gestione alle prossime elezioni comunali”.
La petizione online
Continua, dunque, a far discutere il prefabbricato voluto dalla Giunta Ornago per sopperire alla mancanza di spazi per i bambini della scuola Tagliabue. Opera fortemente criticata non solo dall’opposizione. Nel corso dell’estate, a seguito del taglio degli alberiper lasciare spazio alla piattaforma in calcestruzzo, un gruppo di genitori lanciò una petizione online, firmata da 200 persone, per protestare contro la decisione della Giunta.
Nessuna novità per la nuova scuola Tagliabue
Per quanto riguarda, invece, l’abbattimento della vecchia scuola Tagliabue e la sua ricostruzione, dal Comune non sono state comunicate novità. La scuola, chiusa dall’estate 2021 è attualmente senza progetto e la richiesta di finanziamenti tramite PNRR non ha avuto esito positivo. Un aggiornamento circa l’iter seguito dal Comune arriva dall’assessore alle Opere pubbliche Gabriella Garatti: “Stiamo lavorando sulle procedure per la progettazione”.