A Bernareggio, con Aeris, uno sportello legale per prime consulenze gratuite

Attivo dal 14 febbraio presso il centro In-Tessere di via Piemonte dove l’utente trova anche servizi psicologici e valutazioni sui disturbi dell’apprendimento.
Un divorzio, la notifica dello sfratto, l’amministratore di sostegno. Tutti temi che portano a dover fare i conti con l’ambito legale, anche per chi non sa proprio come muoversi. Il nuovo servizio di In-Tessere, centro di via Piemonte a Bernareggio gestito dalla coop sociale Aeris, è pensato proprio per dare un primo parere di tipo legale, del tutto gratuito, a chi ha bisogno di orientarsi e capire in che direzione procedere. Lo Sportello Legale sarà attivo dal 14 febbraio. Sarà possibile prenotare un colloquio gratuito con l’avvocato Silvia Castellaneta. Per fissare un appuntamento occorre chiamare il n. 345 7139898 o scrivere a centrointessere@coopaeris.it Le materie giuridiche sono quelle di maggior interesse sociale: diritto di famiglia, diritto civile, diritto dei minori e degli incapaci. L’apertura è quindicinale, il martedì dalle 9:00 alle 11:00.
EQUIPE MULTI-PROFESSIONALE
Spesso il bisogno del cittadino in difficoltà può risolversi a questo primo confronto, magari per il reperimento delle informazioni necessarie. Nel caso poi ci fosse necessità di proseguire il percorso con ulteriori incontri è comunque possibile farlo con il professionista del centro direttamente presso il suo studio. Lo Sportello legale è solo l’ultimo dei servizi proposti dal centro In-Tessere, attivato da qualche anno con l’obiettivo di fornire un servizio psicologico e psicoterapeutico a soggetti, coppie, minori, famiglie, a prezzi calmierati.
Proprio questa sua vocazione costituisce un valore aggiunto anche per lo Sportello Legale, “perché spesso -spiega la coordinatrice del centro Paola Orso – questi bisogni vanno di pari passo. E non è escluso che la persona che necessita di un’indicazione di tipo legale trovi nello stesso posto anche una risposta a un bisogno psicologico. A sua disposizione, qui a Bernareggio, c’è ora un’equipe ancora più multi-professionale”.
Il centro In-Tessere che si occupa, tra le altre cose, anche di valutazioni su disturbi specifici dell’apprendimento e scolastici, è un punto di riferimento sociale che va oltre i confini comunali. Non è necessario essere residenti per poterne usufruire.