
Lo comunica FiberCop che annuncia per il territorio un innovativo piano di cablaggio.
Connessioni ultra-veloci in arrivo in città. Giussano è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo TIM, per rendere disponibili connessioni fino a 10 Gigabit/s. Con un investimento stimato di circa 2,4 milioni di euro. Lo comunica FiberCop che annuncia per il territorio un innovativo piano di cablaggio pianificato in sinergia con l’Amministrazione comunale. Il progetto porterà la fibra ottica direttamente alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet fino a 10 Gigabit/s.
Il programma nazionale di copertura di FiberCop nel quale è stata inserita anche Giussano, ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese (quelle meno appetibili per gli operatori) per sviluppare soluzioni FTTH, ovvero Fiber To The Home, secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
Secondo quanto annunciato da FiberCop, gli interventi saranno coordinati da TIM e sono già iniziati in molte zone della città per arrivare al raggiungimento dell’obiettivo: 6.200 unità immobiliari collegate.
DISAGI
Per la posa della fibra, spiega il comunicato stampa, “saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri.” Precisazioni che provano a rassicurare rispetto ai problemi su viabilità e integrità del manto stradale che spesso gli interventi di questo genere si portano dietro. In questo senso l’Amministrazione comunale dovrà vigilare sulle corrette segnalazioni dei cantieri stradali e sulla conformità dei ripristini alla normativa.
OBIETTIVI
L’obiettivo resta comunque di diffuso interesse. Grazie a questo piano, si legge ancora nel comunicato “Giussano avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 9.500 unità immobiliari”. Con un impatto positivo sulle attività di privati e imprese ma anche della pubblica amministrazione, in particolare negli ambiti di lavoro e didattica a distanza e condivisione dei contenuti.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
“L’innovazione digitale rappresenta una priorità per la nostra società, per il nostro tessuto imprenditoriale e per le famiglie che vivono il nostro territorio scegliendolo per la qualità dei servizi offerti – affermano il sindaco di Giussano, Marco Citterio e l’assessore al Patrimonio, Giacomo Crippa –. Le nuove reti che interesseranno la città di Giussano consentiranno di migliorare la capacità operativa delle imprese, di chi lavora in smart working e di chi desidera ottimizzare le prestazioni digitali nella propria abitazione. Un investimento che si affianca all’innovazione e agli investimenti, anche sostenuti da fondi PNRR, che vede il Comune di Giussano in prima linea nell’attenzione alla digitalizzazione”.