Brugherio commemora il Giorno del Ricordo: letture e testimonianze in Sala Consiliare

Un evento per ricordare e raccontare una terra bellissima sfregiata dalla mano dell’uomo, nei ricordi di chi è sopravvissuto, nel dolore di chi è stato perseguitato.
Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, istituito dal Parlamento italiano con la legge 30 marzo 2004 n. 92 con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Per commemorare questa ricorrenza, l’Amministrazione comunale cittadina ha organizzato, venerdì 10 febbraio 2023, con inizio alle ore 20:45 nella Sala Consigliare di piazza Cesare Battisti 1, un evento di letture e testimonianze per ricordare e raccontare una terra bellissima sfregiata dalla mano dell’uomo, nei ricordi di chi è sopravvissuto, nel dolore di chi è stato perseguitato dagli amici di un tempo solo perché stava dalla parte “sbagliata” di un muro invisibile eretto a dividere genti da secoli unite. Sono le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona gli eventi dell’epoca in un percorso che mette in evidenza la situazione drammatica di tutti coloro che si sono trovati nella morsa di violenza e rappresaglie ed è riuscito a scampare dalla foiba, per arrivare allo strazio di chi ha dovuto lasciare tutto e partire esule, abbandonando la propria terra.
Ingresso libero.
