Calciomercato |
Calcio Monza
/
Sport
/

Calcio Monza, dal mercato una sforbiciata alla rosa

3 febbraio 2023 | 02:30
Share0
Calcio Monza, dal mercato una sforbiciata alla rosa

Nell’ultimo giorno di mercato i biancorossi concludono diverse operazioni in uscita, in sintonia con le richieste di Raffaele Palladino.

Niente “colpo del condor” per il Monza. L’espressione iconica che si riferisce ad un acquisto last minute a firma di Adriano Galliani è rimasta nel cassetto in una sessione di calciomercato particolarmente avara di movimenti nel panorama della Serie A.

La principale esigenza del Monza era sfoltireun gruppo obbiettivamente difficile da gestire, senza alterare gli equilibri di una squadra davvero coesa e compatta per quanto visto sul campo.

A fronte di un’unica trattativa in entrata – che ha riguardato il giovane terzino Franco Carboni – il Monza ha ceduto complessivamente sette elementi.

Volendo a tutti i costi muovere un appunto alla società di via Ragazzi del ’99, si può forse sottolineare la mancanza di alternative di sicura affidabilità alla linea difensiva composta da Marì, Caldirola, Izzo e Marlon. Ma andiamo con ordine…

ADDIO E ARRIVEDERCI

Matteo Scozzarella ha rescisso il contratto che lo legava ai biancorossi. Arrivato a Monza nel gennaio 2021, il centrocampista triestino ha disputato una ventina di partite fino al grave infortunio al ginocchio dell’ottobre 2021 contro il Parma. Dopo il recupero della piena forma fisica, era comunque rimasto sempre ai margini del gruppo che sta affrontando il campionato di massima serie. Sulle sue tracce ci sono diversi club, tra i quali la Triestina. Qualche giorno fa era stata resa nota anche la rescissione contrattuale tra Nicola Rigoni e il club brianzolo: per il centrocampista veneto nessuna presenza in questa stagione.

Lascia il Monza a titolo definitivo Salvatore Molina. Fedelissimo di Stroppa, il duttile centrocampista classe 1992 era arrivato in biancorosso nel gennaio 2022, ritagliandosi un ruolo da protagonista nella cavalcata promozione: resterà indelebile nella mente di tutti i tifosi biancorossi il suo assist per Luca Marrone nella leggendaria partita dell’ “Arena Garibaldi” del 29 giugno 2022. La sua carriera continuerà in Serie B con la maglia del Bari.

Il Monza saluta anche il capitano della formazione Primavera Luca Prinelli: dopo 6 stagioni in maglia biancorossa ecco la prima opportunità tra i professionisti con la maglia della Virtus Francavilla, militante in Serie C.

Fiorentina e Monza hanno interrotto il prestito in Brianza di Gabriele Ferrarini: l’esterno classe 2000 – che non era mai sceso in campo in con la divisa del 1912 in questa stagione – concluderà la stagione a Modena, sempre con la formula del prestito.

Andrea Carboni, difensore classe 2001 che il Monza ha acquistato a titolo definitivo dal Cagliari nella scorsa estate, raggiungerà a Venezia l’ex D.S. biancorosso Filippo Antonelli: l’obiettivo del Monza e dello stesso Carboni è quello di raccogliere maggior minutaggio di quello disputato in questa prima metà di campionato di Serie A (solo 4 presenze).

Anche Warren Bondo lascia il Monza a titolo temporaneo con l’obiettivo di giocare di più: chiuso dai tanti interpreti per il ruolo di centrocampista, il giovanissimo talento francese, 19 anni, si trasferisce fino al prossimo 30 giugno all’ambiziosa Reggina del tecnico Filippo Inzaghi, attualmente al 3° posto in classifica in Serie B.

RESTA CON NOI

Tante le operazioni sfumate al fotofinish per mancanza di accordi tra società e atleti: Luca Marrone sembrava destinato a vestire la maglia del Pordenone – capolista nel girone A di serie C – ma sembrerebbe che il mancato trasferimento dell’ex biancorosso Stefano Negro ad altra squadra abbia impedito ai neroverdi di ingaggiare uno degli “eroi” dell’Arena Garibaldi, ormai escluso dalle convocazioni di mister Palladino.

Anche il compagno di reparto Gabriel Paletta, protagonista della scalata biancorossa dalla Serie C alla A, sembrava prossimo a congedarsi: il suo nome era stato accostato a Parma, Brescia e Cagliari, ma alla fine è rimasto in biancorosso. L’esperto centrale ha raccolto solo una presenza stagionale in Coppa Italia.

Andrea Barberis e Mattia Valoti sono stati accostati a club come Vicenza e Bari, ma sono rimasti entrambi. Barberis, che aveva indossato la fascia di capitano nell’esordio storico in A contro il Torino, ha raccolto appena 7 presenze in campionato, l’ultima delle quali a San Siro contro il Milan. Valoti – protagonista con tre reti in altrettanti match di Coppa Italia – in campionato ha giocato davvero pochissimo: 6 presenze di cui solo 2 da titolare.

Nessuna novità anche per Mirko Maric: il 27enne – reduce da una stagione in prestito al Crotone – non si è mai visto in biancorosso in questo 2022/2023, né in campo né tra i convocati. Sembrerebbe che il Cosenza si fosse interessato al giocatore, ma la trattativa non ha avuto esito positivo.

Samuele Vignato resta a disposizione di mister Palladino: sembrava possibile una sua cessione in prestito, ma il giovane talento azzurro rimarrà a disposizione della Prima Squadra; anche il bulgaro Antov – che non sta trovando molto spazio e che è stato protagonista di qualche prestazione non brillante – non si è mosso nonostante i timidi sondaggi di Brescia e Cagliari.