Il Monza si salva in extremis, alla Sampdoria non basta la doppietta di Gabbiadini!

6 febbraio 2023 | 23:20
Share0
Il Monza si salva in extremis, alla Sampdoria non basta la doppietta di Gabbiadini!

I biancorossi, meno brillanti del solito, pareggiano con un rigore messo a segno da Pessina ad un soffio dal fischio finale. Nel primo tempo Petagna aveva risposto al primo vantaggio dei blucerchiati.

Monza. Quando si è giunti in vetta, la caduta fa sicuramente più male. E così per il Monza, dopo la vittoria allo Juventus Stadium, per il momento punto più alto di questo primo, storico, campionato in serie A, la sconfitta in casa contro la Sampdoria, penultima in classifica, sarebbe stato un colpo da far male. Più allo spirito, in realtà, che alla classifica.

Ma la squadra di Palladino, in una serata dalle temperature decisamente rigide, in cui ha sofferto il ritmo e l’organizzazione in campo imposti dagli ospiti, è riuscita a rimediare un pareggio ad un soffio dal fischio finale. La solita fluidità del gioco dei biancorossi, che hanno trovato pochi sbocchi anche sulle fasce, questa volta non si è vista.

Per fortuna, però, sono bastati il gol di Petagna e quello su rigore di Pessina per rispondere ai due momentanei vantaggi siglati da Gabbiadini, uno per tempo. Le sostituzioni di Palladino, probabilmente l’ingresso di Rovella poteva essere anticipato, non hanno inciso come altre volte.

Il vantaggio dei biancorossi sulla zona salvezza resta immutato, 12 punti. L’Europa, di cui in settimana si è parlato tanto, è più o meno sempre lì. Tutto questo, comunque, non conta. Più importante continuare a non perdere e fare punti anche domenica prossima, 12 febbraio, a Bologna.

monza-samp

LA CRONACA

Palladino, pur restando fedele al suo credo tattico, decide di modificare qualcosa dalla metà campo in su rispetto alla vittoria contro la Juventus. Così c’è Petagna unica punta e dietro di lui Caprari e Dany Mota. Pessina viene arretrato a centrocampo.

La Sampdoria, che ha al suo seguito più di duemila tifosi, schiera in difesa anche Nuytinck, uno dei suoi nuovi acquisti. I blucerchiati mostrano subito una buona personalità e soprattutto pressano il Monza a tutto campo. La prima azione pericolosa del match è, comunque, della squadra di Palladino. Dialogo tra Petagna e Caprari, conclusione di quest’ultimo non lontano dal palo.

Si tratta solo di un lampo. Con il passare dei minuti gli ospiti salgono in cattedra. Grazie alle buone prove di Winks e Leris. Prima Lammers provoca un leggero brivido a Di Gregorio. Poi al 12′ arriva il vantaggio dei ragazzi di Stankovic: lancio lungo di Lammers, Gabbiadini sfugge a Caldirola ed infila Di Gregorio con una conclusione precisa!

monza-samp

Il Monza prova a reagire. Carlos Augusto da posizione defilata costringe Audero alla respinta con i pugni. C’è molta intensità, ma lo spettacolo non brilla. Dopo un tentativo di Colley, al 33′ il Monza trova il pareggio: cross da sinistra di Carlos Augusto, uno dei più positivi anche stasera, Petagna controlla in area e con un diagonale perfetto batte Audero!

L’ex attaccante del Napoli, alla prima rete su azione in campionato, zittisce tutti i critici. Pochi minuti dopo sfiora anche la doppietta personale. L’ultimo squillo del primo tempo è ancora della Sampdoria con Djuricic.

LA RIPRESA

Il secondo tempo, che si apre con gli ingressi di Rincon e Murru tra i blucerchiati, mostra che gli ospiti hanno decisamente più voglia dei padroni di casa di vincere. Al 51′ il sinistro al volo di Augello è di rara bellezza, ma la palla finisce fuori di un soffio a Di Gregorio battuto!

Al 58′, non proprio a sorpresa, la Sampdoria trova ancora la via del gol: perfetto cross di Murru da sinistra, colpo di testa di Leris, Di Gregorio si supera, ma Gabbiadini è il più lesto a mettere in rete! I minuti passano, ma il Monza sembra imballato. Non arriva la solita spinta di Ciurria. In mezzo al campo Machin non appare lucido.

monza-samp

Un tiro al volo di Ciurria che finisce alto è la placida dimostrazione che qualcosa stasera, nonostante Palladino si sgoli dalla panchina, non sta funzionando come al solito. Entra Rovella. E la situazione comincia a migliorare. Dany Mota viene anticipato sotto misura su cross di Carlos Augusto, che era stato imbeccato proprio dal giovane centrocampista di proprietà della Juventus.

Negli ultimi minuti Palladino si gioca anche le carte Colpani e Valoti per aumentare il tasso offensivo. La Sampdoria trova anche il modo di far scorrere più velocemente il tempo con alcune pause prolungate. Quando l’assistente dell’arbitro comunica i sei minuti di recupero, in tanti pensano che sia l’ultimo sacrificio prima di tornare a casa al caldo.

monza-samp

Invece, ancora una volta, come contro l’Inter, i ragazzi di Palladino hanno il guizzo giusto. Il recupero è praticamente scaduto quando Murru atterra Petagna in area. Per l’arbitro, nonostante le accese proteste dei blucerchiati, è rigore per il Monza! Dal dischetto ci va capitan Pessina. Che è freddo e spiazza Audero!

La gioia sotto la curva Pieri è incontenibile. La sensazione è quella di un grosso pericolo scampato. Un punto che vale oro e allunga a sette la striscia di risultati positivi dei biancorossi.

Le foto sono di Marco Brioschi

Marcatori: 12′ Gabbiadini (S), 32′ Petagna (M), 58′ Gabbiadini (S), 99′ Pessina (M) su rig.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo (56′ Marlon), Pablo Marì, Caldirola (79′ Valoti); Ciurria (72′ Birindelli), Pessina, Machin (72′ Rovella), Carlos Augusto; Caprari, Dany Mota (79′ Colpani); Petagna. A disp. Cragno, Sorrentino, Donati, Barberis, Gytkjaer, Machin, Antov, Ranocchia, Antov, D’Alessandro, Carboni. All. Palladino.

SAMPDORIA (3-4-2-1): Audero; Colley, Nuytinck (46′ Murru), Amione; Leris (85′ Zanoli), Cuisance (46′ Rincon), Winks, Augello; Djuricic (68′ Paoletti), Gabbiadini; Lammers (74′ Quagliarella). A disp. Turk, Ravaglia, Gunter, Murillo, Ilkhan, Yepes, Malagrida. All: Stankovic.

Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)

Ammoniti: Leris (S), Izzo (M), Amione (S), Caprari (M), Rincon (S), Murru (S)

Note: Tempo sereno, temperatura fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 11.950 ( 2.197 settore ospiti), 255.036,58 euro di incasso.

Recupero: 1′ pt, 9′ st