Sanità territoriale, che cosa ci aspetta? Prova a rispondere con un convegno il Rotary Club

Il titolo del convegno organizzato dal Rotary Club Monza Ovest – Lissone è “Nuovi assetti della Sanità territoriale: che cosa ci aspetta?” e si terrà il 4 marzo a partire dalle 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università Milano Bicocca, sede di Monza, via Cadore 48.
Monza. Alle ultime elezioni regionali è stato il tema caldo, quello che ha acceso, fatto dibattere, diviso: stiamo parlando della sanità lombarda. A 360 gradi, partendo dalle sfide del post Covid, fino a quelle della sanità territoriale, passando inevitabilmente per il rapporto pubblico-privato, la carenza di medici di base e le nuove Case di Comunità.
Passate le elezioni regionali i temi enormi legati alla sfera della salute restano, e anzi pongono nuove domande. A “che cosa ci aspetta, adesso?” proverà a rispondere il prossimo 4 marzo il Rotary Club Monza Nord – Lissone con un convegno che andrà ad insistere sulle modifiche in essere della sanità territoriale e sui cambiamenti che le strutture medico-sanitarie stanno vivendo o vivranno nel futuro prossimo.
Il titolo del convegno è “Nuovi assetti della Sanità territoriale: che cosa ci aspetta?” e si terrà a partire dalle 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università Milano Bicocca, sede di Monza, via Cadore 48. La sezione territoriale del noto club, che tra i suoi compiti ha anche quello di operare in sinergia con la comunità e il territorio di riferimento, metterà intorno al tavolo personalità di spicco del mondo sanitario brianzolo a partire da Silvano Casazza, Direttore generale Fondazione IRCSS San Gerardo dei Tintori, Pietro Invernizzi, Direttore del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università Bicocca, e Marco Trivelli, Direttore generale ASST Brianza. Tra i relatori anche Cristiano Gandini, portavoce dei medici di medicina generale di Pieve Emanuele, Francesco Longo, professore alla Bocconi di management pubblico e sanitario, Fulvio Sanvito, Direttore de “La Meridiana” e Paolo Pilotto, sindaco di Monza. A moderare il convegno saranno Alberto Bertolini e Tiziana Gori Premuroso del Rotary Club Monza Ovest Lissone.
L’evento rientra nell’ambito di un percorso di incontri fra i diversi settori (istituzionali, economici, imprenditoriali, professionali ed educativi) delle Comunità locali al fine di individuare possibili iniziative progettuali per dare concretezza alla ripartenza del Territorio.
