POSTE ITALIANE |
Attualità
/

L’ufficio postale di Cornate chiude per 36 giorni

28 febbraio 2023 | 11:15
Share0
L’ufficio postale di Cornate chiude per 36 giorni

L’ufficio postale di Cornate d’Adda, in via Alessandro Volta 12, resterà chiuso al pubblico dal 7 marzo a presumibilmente l’11 aprile 2023.

L’ufficio postale di Cornate d’Adda non sarà operativo dal 7 marzo all’11 aprile per consentire i lavori necessari alla realizzazione del progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale. I cittadini durante tutto il periodo di chiusura, per il ritiro dei pacchi e della corrispondenza in giacenza ed effettuare operazioni vincolate all’ufficio postale di radicamento del rapporto (conto, libretto), saranno obbligati a rivolgersi all’ufficio postale di Mezzago, in via Giacomo Matteotti 3, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle 13:45, sabato dalle ore 08:20 alle 12:45.
In alternativa gli abitanti di Cornate d’Adda dovranno recarsi fino alle sedi di Colnago, a 3 km aggiuntivi, oppure di Trezzo sull’Adda, a 9,5 km dalla sede originale. L’ufficio di Colnago, in via Moia 7, sarà aperto solo di mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle 13:35, mentre sabato dalle ore 08:20 alle 12:35. Trezzo sull’Adda, in via Giuseppe Mazzini 12, rimarrà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:20 alle 19:05, sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35, con ATM fruibile H24.

Cos’è Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale?

Il motivo del disservizio è che Poste Italiane partecipa al Piano Complementare al PNRR con il Progetto Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale, promosso dal Governo. L’obiettivo del Progetto Polis è favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e l’accesso dei cittadini residenti ai servizi pubblici in modalità digitale. Il Progetto Polis prevede due principali linee di intervento: “Sportello Unico” e “Spazi per l’Italia”.
Lo Sportello Unico è pensato per semplificare la vita dei cittadini nei centri più piccoli e meno raggiungibili e assicurare le medesime opportunità tra gli abitanti dei grandi e dei piccoli centri.
Spazi per l’Italia, punta a realizzare una rete nazionale di spazi per il co-working ed eventi di formazione destinati ai cittadini: per la creazione dell’infrastruttura è prevista la trasformazione di edifici direzionali e di uffici postali distribuiti in tutte le province italiane.
Con il Progetto Polis, Poste Italiane punta a diminuire la propria impronta ambientale e a contribuire alla transizione low-carbon dell’economia e dell’intero Paese.

Perché proprio a Cornate d’Adda?

La creazione di “Sportelli Unici” è prevista per i Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti: l’intervento comporta la trasformazione di 6.910 Uffici Postali ubicati nei piccoli comuni, dotandoli di una infrastruttura digitale e tecnologica.

Polis, Poste Italiane e veicoli elettrici

La terza linea di intervento del progetto prevede un sostegno a Poste Italiane per la costruzione e l’installazione di 5.000 stazioni di ricarica per veicoli elettrici in 2.100 piccoli comuni italiani.