Dal 20 febbraio nuovo corso per soccorritori con Croce Bianca Brugherio

Due percorsi differenziati a seconda del ruolo: addetto al trasporto sanitario o soccorritore in ambulanza.
Inizia il 20 febbraio il nuovo corso di formazione della Croce Bianca di Brugherio. L’iniziativa avrà come sede la centrale operativa dell’associazione, in viale Brianza a Brugherio, e si terrà nelle serate di lunedì e giovedì, dalle ore 21. Si tratta di due percorsi differenziati a seconda del tipo di attività che si desidera svolgere all’interno del gruppo di volontariato che opera in numerosi ambiti.
Il primo percorso è destinato alla formazione per gli addetti al trasporto sanitario di pazienti presso strutture sanitarie e di ricovero e cura. Prevede 46 ore di formazione. Più articolato è il corso per soccorritore esecutore, il ruolo più impegnativo tra le mansioni del volontario di Croce Bianca. In questo caso le ore di formazione sono 78. Destinatari, coloro che intendono svolgere servizi di emergenza-rgenza a bordo delle ambulanze. Per iscrizioni e informazioni è possibile scrivere a formazione@crocebiancabrigherio.org o chiamare il numero dell’associazione: 039.2873606.
SERVIZIO CIVILE
L’occasione è buona per l’associazione di Brugherio per ricordare ai giovani che è possibile svolgere in Croce Bianca anche il Servizio Civile Universale. Sul sito di Croce Bianca tutte le info per aderire al bando 2023.
La sezione di Brugherio opera sul territorio dal 1995; inizia il suo servizio come Delegazione di Carugate, con una sola ambulanza ed un ridotto numero di volontari. Nel tempo, l’associazione cresce tanto che, dopo soli tre anni, nel settembre del 1998 diventa Sezione. Oggi conta su oltre 100 volontari.