Elezioni regionali: Attilio Fontana si conferma Presidente
“Ringrazio i lombardi che hanno ben capito il significato del nostro lavoro”.
“Sono molto contento. Ringrazio i lombardi che hanno ben capito il significato del nostro lavoro e la concretezza di questi anni”. Sono le prima parole di Attilio Fontana,confermato presidente della Regione Lombardia per i prossimi 5 anni. “Sono davvero felice – ha concluso – e li ringrazio di cuore. Tutti”.
Attilio Fontana si conferma dunque governato della Lombardia battendo ai seggi Pierfrancesco Majorino (centrosinistra-M5s) Letizia Moratti (Terzo polo) e Mara Ghidorzi.
Il candidato sostenuto dal centrodestra è stato confermato Presidente di Regione Lombardia con il 54,67%, pari a 1.774.477 voti. Fontana ha staccato di oltre venti punti Piefrancesco Majorino, sostenuto dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che si è fermato al 33,93% (1.101.417 voti). Più staccata Letizia Moratti, candidata dalla Lista Moratti Presidente e da Azione e Italia Viva, con il 9,87% (320.346 voti). Infine Mara Ghidorzi, appoggiata da Unione Popolare, l’alleanza tra Rifondazione comunista, Potere al popolo e Dema, ha ottenuto l’1,53% (49.514 voti).
“Una vittoria di squadra, coesa. I lombardi hanno capito la nostra capacità nell’affrontare anche i momenti difficili dando riposte concrete” sono le parole dette in conferenza stampa.
Sull’assenteismo alla urne Fontana ha commentato: “Credo che si debba fare una riflessione profonda sul tema. Essere più vicini ai cittadini e smettere di delegittimare la politica”.
In sala stampa anche il Ministro Santanchè.
Fontana, di professione avvocato, dal 1995 al ’99 è stato il sindaco di Induno Olona (Varese). Nel 2000 è stato consigliere regionale e poi presidente del consiglio. Il primo mandato da Governatore arriva nel 2018.
RISULTATI
La coalizione di centrodestra ha ottenuto il 56,27%: Fratelli d’Italia 25,18% (725.402 voti), Lega 16,53% (476.175), Forza Italia 7,23% (208.420), Lombardia Ideale – Fontana Presidente 6,16% (177.387), Noi Moderati 1,17% (33.711).
L’alleanza tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle raggiunge il 32,80%: PD 21,82% (628.774 voti), Movimento 5 Stelle 3,93% (113.229), Patto Civico – Majorino Presidente 3,82% (110.126), Alleanza Verdi e Sinistra 3,23% (93.019).
La coalizione che sosteneva Letizia Moratti si ferma al 9,55%: la lista Letizia Moratti Presidente 5,30% (152.652 voti), Azione – Italia Viva 4,25% (122.356).
Unione Popolare, infine, ottiene l’1,39% (39.913).