Elezioni Regionali Lombardia 2023. Lo spoglio elettorale: dati, interviste e commenti

Ore 15. I seggi sono chiusi. È l’ora dello spoglio delle schede che porterà al rinnovo del Consiglio regionale lombardo. Un dato però è già noto: la scarsa affluenza alle urne, mai così bassa. Leggi qua il dato brianzolo: qua votato solo il 43%
A sfidarsi quattro candidati alla presidenza: l’uscente Attilio Fontana (sostenuto da Lega, Fratelli d’Italia, Noi moderati e lista Fontana presidente); Pierfrancesco Majorino (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza Vedi e Sinistra, lista Majorino presidente); Letizia Moratti (Azione-ItaliaViva e lista Moratti presidente; Mara Ghidorzi (Unione popolare).
Da qua parte la nostra diretta con i risultati delle spoglio, interviste fatte in Regione e poi il focus sui risultati nei nostri comuni.
ORE 23.40
Ecco i dati quasi definitivi della nostra provincia delle 731/739 sezioni scrutinate.
Fontana 53,73% (153,532 voti), Majorino 34,22% (97,781 voti), Moratti 10,55% (30,153 voti) e Ghidorzi 1,5% (4.293 voti).
Il partito più votato è stato Fratelli d’Italia 25,74%, segue Pd 20,11%, Lega 14,47%, Forza Italia 7,49%, Fontana Presidente 7,02%, Moratti presidente 5,72% e Majorino Presidente 5,21%. Gli altri partiti sono rimasti sotto la soglia del 5%.
ORE 21.50
Nella provincia di Monza su 739 sezioni si è concluso lo spoglio in 648: Fontana ottiene il 54% dei consensi; Majorino il 34%; Moratti l’10%; Ghidorzi l’1,5%. Lo scrutinio è già terminato in 40 comuni su 55. Solo in tre paesi della Brianza Est ha vinto la coalizione guidata a Majorino: Vimercate, Mezzago e Carnate.
ORE 20
Occhi puntati adesso su chi saranno i consiglieri brianzoli che saranno eletti. I primi risultati (79/639) vedono fra i più votati per FdI: Federico Romani (391), Alessia Villa (351) e Claudia Toso (320). Per la Lega: Andrea Monti (899) e Alessandro Corbetta (853). Per FI: Fabrizio Figini (334), per il Pd: Irene Zappalà (370), Pietro Virtuani (356) e Gigi Ponti (288). Da sottolineare che questi solo i primi dati, sono ancora tanti i paesi ancora in fase di sfoglio in queste ore e i ribaltoni soprattutto con le preferenze dove i singoli candidati sono più o meno noti sono attesi.
ORE 19.30
Lazzate si conferma ancora una volta una piccola roccaforte Leghista. La Lega è il primo partito davanti anche a Fratelli d’Italia. Dando uno sguardo alle preferenze il candidato consigliere Andrea Monti ne ha raccolte ben 482. Il nome di Monti sventola anche a Lentate sul Seveso con 259 preferenze.
ORE 19
Continua lo spoglio nella nostra provincia: quando sono 273 / 739 le sezioni scrutinate il risultato vede Fontana al 54%, Majorino al 33%, Moratti al 10%, Ghidorzi al 1,5%. Nei piccoli paesi come Biassono, Misinto, Burago Molgora, Ronco Briantino e Veduggio con Colzano il dato è già definitivo. A Biassono, paese dalla tradizione superleghista, Fratelli d’Italia passa primo partito con il 25%, la Lega raggiunge il 21%. Un dato curioso sempre su Biassono sono le 249 preferenze raccolte dal leghista Alessandro Corbetta.
Al momento anche i dati brianzoli dei partiti non si discostano molto da quelli regionali con Fratelli d’Italia che si conferma da primo partito seguito dalla Lega.
Anche da Monza arrivano i primi dati, ricordiamo che da giungo è in carica la giunta Pilotto di centrosinistra. Su 27/110 sezioni scrutinate: Fontana 47,26%, Majorino 39,82%, Moratti 11,41% e Ghidorzi 1,51%
ORE 18
Attilio Fontana arriva in Regione per la conferenza stampa sulla sua vittoria.

ORE 17
Arriva il tweet del Presidente uscente Attilio Fontana: “L’orgoglio per il lavoro svolto, la responsabilità per la fiducia avuta: grazie Lombardia!”
Alle ore 18 è prevista una conferenza stampa.
L’orgoglio per il lavoro svolto, la responsabilità per la fiducia avuta: GRAZIE LOMBARDIA! pic.twitter.com/Uc2nCViUBZ
— Attilio Fontana (@FontanaPres) February 13, 2023
Il tweet anche di Giorgia Meloni:
“Complimenti a Francesco Rocca e Attilio Fontana per la netta vittoria di queste elezioni regionali, sicura che entrambi daranno il massimo per onorare il voto e il mandato ricevuto dai cittadini di Lazio e Lombardia. Un importante e significativo risultato che consolida la compattezza del centrodestra e rafforza il lavoro del Governo”.
ORE 16.50
Ecco i primi dati anche dalla nostra provincia di Monza e Brianza. Su 2.559 votanti da nove sezioni, Fontana 54,71%, Majorino 34,78%, Moratti 8,87% e Ghidorzi 1,64%.
ORE 16.45
Sono 57 i consiglieri regionali uscenti che si sono ricandidati per tentare la riconferma in Consiglio regionale della Lombardia. In particolare Monza e Brianza sono sei: Andrea Monti (Lega), Alessandro Corbetta (Lega), Marco Fumagalli (M5S), Gigi Ponti (Pd), Federico Romani (Fratelli d’Italia) e Letizia Caccavale (Forza Italia). I nuovi consiglieri saranno 79 (uno è riservato al presidente eletto) e i posti per i candidati brianzoli sono 7.
ORE 16.40
Da Regione Lombardia, intervista alla candidata presidente Mara Ghidorzi.
Un commento sulle basse affluenze? “Un dato negativo, che deve far riflettere e spingere tutta la politica a interrogarsi di quando ormai sia percepita inutile e distante dai problemi della gente. Di certo un dato preoccupante per il futuro”.
ORE 16.10
Iniziano ad arrivare i primi dati. Il sito del Ministero alle ore 16.10 vede in testa Fontana con il 57,35%, Majorino 32,71%, Moratti 8,6% e Ghidorzi 1,34%. Nessun dato è ancora arrivato dalla nostra Provincia.

ORE 15.45
Da Regione Lombardia la candidata Mara Ghidorzi commenta i dati degli exit poll che danno Fontana vincente.
ORE 15.20
I primi exit poll danno Fontana oltre il 50 per cento; Majorino intorno al 35%, Moratti vicino al 10%. Il centrodestra sembra quindi che manterrà il timone per un altro mandato. L’astensione elevata quindi pare non aver gli sfidanti.