Ginnastica Forti e Liberi Monza: ottimo inizio di campionato con tre podi

Ottimo esordio per la Ginnastica Forti e Liberi Monza 1878Asd impegnata lo scorso sabato 4 febbraio 2023 nella prima prova regionale del campionato Csen Cup a squadre a Paderno Dugnano, frazione Incirano. In campo per la società brianzola una squadra di esordienti (6 e 7 anni), una di Allieve A (8, 9 anni) e ben tre di Allieve B (10 e 11 anni).
Le prime a scendere in pedana sono state le Allieve A Viola Colombo, Chiara Zeni, Mia Moceneghi e Nicole Magni che con il totale di 130,25 conquistano il secondo gradino del podio.

Argento anche per le piccolissime Esordienti Mia Romano, Eleonora Burnelli, Martina Jushi, Alice Pignatelli e Martina Perego con 120,25 punti.

Molto bene anche le squadre delle Allieve B tutte e tre classificate nelle prime otto. Gara perfetta per la squadra A composta da Carlotta Antomarchi, Sara Mariani, Chiara Nannipieri e Irene Cattani che hanno vinto con un punteggio 131,30.

Buone esecuzioni anche per le atlete Giulia Magni, Mia Colombo, Carlotta Vimercati e Beatrice Baracchi che con 129,70 si piazzano in sesta posizione. Ottavo posto su ben 30 squadre sfidanti le compagne Sara Berna, Carola Gravina e Giada Bergnano con un totale di 129,95.
Una giornata ricca di soddisfazioni per la prima gara che ha visto sul campo con le ginnaste i tecnici: Barbara Gaggio, Alessandra Riva, Alessia Martin e la direttrice tecnica Sonia Ronconi.

“Questo nuovo anno sportivo parte davvero con un’iniezione di ottimismo – spiega la direttrice Tecnica Sonia Ronconi -. Quest’anno abbiamo ben oltre 30 ginnaste che gareggiano in diverse categorie sia in gare di squadra che individuali. Il prossimo fine settimana due ginnaste della Forti e Liberi gareggeranno come individualiste nel massimo campionato di Eccellenza: l’allieva A di 9 anni Kumalì Metaramba e la Junior Giorgia D’Ambrosio. E via sino a fine maggio. L’unica pausa è il fine settimana di Pasqua. Un grande impegno, ma le soddisfazioni sono davvero tante. Oltre il presidente Alessandro Riva e la dirigenza ringrazio tutto lo staff tecnico composto da Luisa Marzorati, Gabriele Angelo Scattiggio, Barbara Gaggio, Alessandra Riva, Alessia Martin e Alice Guerritore. A parte Barbara che conosco da 30 anni, le altre sono tutte mie ex ginnaste, l’allenatore è mio figlio che ha respirato la ginnastica sin da bambino: quindi per me è davvero una grande famiglia la Forti e Liberi. Possiamo contare anche su un gruppo di genitori davvero disponibili. L’augurio è di portare alle due finali Nazionali di fine maggio e primi di giugno il maggior numero di ginnaste che possano ben figurare e rappresentare la città di Monza e la Lombardia in maniera autorevole”
“Sono molto soddisfatto delle nostre ginnaste – continua Alessandro Riva, Presidente del sodalizio -. Riescono sempre a stupirmi. L’anno sportivo è lungo e ci sono 24 giorni di campionato nelle diverse categorie. Noi come società facciamo i salti mortali per le nostre tre sezioni, oltre la Ginnastica, abbiamo l’atletica e il basket. Con gli aumenti delle utenze, non è facile per le società offrire con le sole iscrizioni attrezzature, spazi adeguati e allenatori preparati. La speranza è che la sezione di ginnastica artistica -magari con uno sponsor e l’aiuto del Comune – possa davvero decollare lavorando in una palestra con spazi ampi, buche e attrezzatura olimpica. Monza ne è sprovvista. La Forti e Liberi 1878 Asd ha uno staff tecnico d’eccellenza e ginnaste che potrebbero davvero decollare. Noi siamo molto orgogliosi della sezione, ma un aiuto potrebbe fare la differenza”.