INIZIATIVA |
Scuola
/

Gli elettricisti salgono in cattedra a Besana: al via il progetto con i Maestri del Lavoro

20 febbraio 2023 | 10:27
Share0
Gli elettricisti salgono in cattedra a Besana: al via il progetto con i Maestri del Lavoro

Dodici studenti della Scuola Media Aldo Moro di Besana stanno progettando un mini impianto elettrico.

L’artigianato torna nelle classi della Scuola Media Aldo Moro di Besana. Dopo la pausa per via del Covid i Maestri del Lavoro di Monza e Brianza hanno ripreso a fare lezione agli studenti e il primo corso, “L’elettricista in classe” è iniziato proprio in questi giorni. Nel progetto sono coinvolti 12 ragazzi di terza media, tutti volontari, che lavoreranno in coppia sotto la guida del maestro del lavoro Costantino Riva e la supervisione della docente Marta Veronesi.

Il progetto finale è la realizzazione di un mini impianto elettrico, posto su di un pannello, con accensione finale di tre lampadine a due interruttori, ben separati, a una presa di corrente.

“I ragazzi sono decisi e appassionati, desiderando di mostrare la loro manualità. Nella prima lezione dell’8 febbraio è stato posto l’accento sul concetto di sicurezza, che deve stare alla base di tutto il lavoro; sono stati consegnati loro gli attrezzi per operare. Alla fine del corso gli studenti saranno, per esempio, in grado di capire nella loro casa, se dovesse andare via la luce, qual’è il problema e da dove parte il guasto” si legge nella nota stampa dei Maestri del Lavoro.

Ma l’offerta formativa dei Maestri non si ferma qui, il 12 aprile inizierà un altro corso “Il mestiere di idraulico”, che ha già 12 iscritti e permetterà ai ragazzi di avere i primi rudimenti dell’idraulica e dei suoi mezzi di funzionamento.

“Come Maestri del Lavoro siamo convinti che l’idea è buona e magari qualcuno di loro, alla fine dei corsi, sceglierà studi inerenti alla professione artigiana avvicinata, lavori che sono quanto mai ricercati al giorno d’oggi”.