Lavori pubblici |
Cronaca
/

Inaugurata a luglio, la sala Stendhal di villa Tittoni a Desio chiude per lavori al tetto

2 febbraio 2023 | 09:32
Share0
Inaugurata a luglio, la sala Stendhal di villa Tittoni a Desio chiude per lavori al tetto

La nuova sala polifunzionale attesa da tempo resterà chiusa almeno fino a ottobre per lavori al tetto di villa Tittoni. Dopo gli eventi della scorsa estate, ha riaperto solo domenica scorsa per uno spettacolo in occasione della Giornata della Memoria, a cui hanno partecipato numerosi cittadini.

Attesa da tempo, inaugurata lo scorso luglio, utilizzata per pochi eventi e di nuovo chiusa. E’ un percorso travagliato quello della sala Stendhal della villa Tittoni di Desio. Una sala polifunzionale con una capienza di 100 posti, che possono arrivare anche a 200, realizzata nell’ala ovest della villa. Il progetto di riqualificazione dello spazio è durato parecchi anni, più del previsto. Poi, finalmente, lo scorso luglio è stato inaugurato, a disposizione per eventi di ogni tipo, dal teatro alle conferenze, ai concerti e convegni. Ma il suo utilizzo è durato poco tempo. A ottobre, infatti, lo spazio è stato chiuso a causa dei lavori di riqualificazione del tetto che avrebbero dovuto iniziare a breve. L’intervento, però, non è partito. Nel frattempo, la sala non è stata più disponibile per l’organizzazione di eventi.

La riapertura solo per lo spettacolo dedicato a Giorgio Perlasca, molto apprezzato dai cittadini

E’ stata riaperta solo domenica scorsa, in occasione della giornata della memoria. La nuova sala ha ospitato infatti uno spettacolo dedicato a Giorgio Perlasca, dal titolo “Il magnifico Impostore – Giorgio Perlasca”. E tanti desiani hanno risposto all’invito dell’amministrazione comunale, che ha offerto l’evento ai cittadini nell’ambito delle iniziative legate al giorno della memoria. Presenti anche il sindaco Simone Gargiulo e l’assessore alla cultura Samantha Baldo, che hanno introdotto la serata salutando i numerosi presenti. 

sala stendhal desio baldo e sindaco

Dal 13 febbraio la chiusura per i lavori al tetto

Ora la sala Stendhal chiuderà temporaneamente. Lo conferma l’assessore alla cultura Samantha Baldo. “Dal 13 febbraio lo spazio purtroppo non sarà più disponibile perchè inizieranno i lavori di riqualificazione del tetto dell’ala ovest della villa” spiega l’assessore. “L’intervento durerà fino a ottobre, salvo eventuali inconvenienti che potrebbero presentarsi durante i lavori. La sala quindi riaprirà a novembre, se tutto andrà bene. Purtroppo per il momento l’abbiamo goduta poco. Ma dopo i lavori sarà a disposizione della città. Nel frattempo, gli eventi che programmeremo saranno ospitati nelle sale di Villa Tittoni”. 

Lavori per oltre 500 mila euro, approvati dalla Soprintendenza

Per lo  Spazio Stendhal sono stati spesi 576 mila euro, come spiega il comune  nella presentazione della nuova sala. Per la sua realizzazione, è stata necessaria l’approvazione da parte della Soprintendenza.  Voluto dalla precedente amministrazione comunale, i lavori si sono protratti più del tempo previsto, fino all’inaugurazione della scorsa estate.