Nasce “Io Scelgo Villasanta”, il nuovo movimento cittadino che vuole far rinascere il territorio

Io Scelgo Villasanta raduna ad oggi una trentina di villasantesi che, a partire da una forte critica dell’operato dei soggetti che hanno amministrato la città negli ultimi 10 anni, si sono ritrovati per dialogare del futuro della città.
Villasanta. Quello che era nell’aria ormai da settimane si è concretizzato. Un nuovo movimento promette di far parlare Villasanta. Si chiama “Io Scelgo Villasanta” (ISV). Un gruppo apolitico e apartitico di cittadini che hanno voglia, spiegano, “di contribuire a creare un progetto di rinascita per il territorio“. Obiettivo del movimento è raccogliere idee e proposte per migliorare Villasanta ma anche sottolineare in modo critico la gestione da parte dell’attuale Giunta di alcune questioni. Prima fra tutte la scuola Tagliabue, attualmente senza progetto, la costruzione di un prefabbricato alla scuola Villa, la gestione della Lombarda Petroli e l’ecomostro.
Tra i fondatori del movimento, che al momento coinvolge in modo attivo circa trenta villasantesi, Gaia Carretta, giornalista, già promotrice della raccolta firme contro il prefabbricato alla scuola Villa, e l’architetto Vittorio Cazzaniga.
Negli obiettivi a breve termine di Io Scelgo Villasanta, eventi culturali, dibattiti e, soprattutto, la raccolta di idee e iniziative da parte dei villasantesi. Il movimento ha infatti già creato i profili social e un sito Internet.
L’intervento di Gaia Carretta
“In questi mesi – ha spiegato Gaia Carretta– abbiamo osservato l’operato di tutta la classe dirigente locale e attorno a quelle che inizialmente sembravano essere delle piccole lacune, abbiamo notato che ogni singolo argomento che emergeva portava dietro interessi di diverse categorie: la scuola, il commercio, l’assistenza ai più deboli.
È nata forte e spontanea la voglia di diversi villasantesi di incontrarsi e cercare di dialogare su quel futuro vogliamo per la nostra città. Costruire qualcosa per tutti, essere campanello d’allarme, creare una coscienza collettiva e un dialogo aperto e ragionato; dare una visione della Villasanta del futuro. Questi sono i motivi che ci hanno portato a ragionare sul fatto che fare massa critica può essere di aiuto a chiunque in futuro si candiderà per guidare la nostra città e renderla migliore. Il nostro scopo è quello di creare l’agenda del futuro e vogliamo concretamente contribuire a farlo”.

Il Comunicato stampa di Io Scelgo Villasanta
Il movimento Io Scelgo Villasanta ha diffuso il comunicato stampa il 27 febbraio.
Ecco uno stralcio:
“Il gruppo si è formato in questi mesi in modo spontaneo come un’unione di villasantesi interessati a mettersi in gioco per la propria città.
Il movimento ha l’obiettivo di raccogliere idee e proposte per migliorare Villasanta. Si è formato da villasantesi da generazioni, ma anche da quanti hanno scelto Villasanta come luogo per far crescere la propria famiglia, una città di cui si sono innamorati e di cui vogliono continuare a tenerne viva l’anima.
ISV vuole essere uno strumento di dialogo con gli enti cittadini e un promotore di iniziative anche di carattere culturale, a partire dalla tradizione che ha fatto di questa città un luogo con un carattere speciale, che si distingue dal resto della Brianza.
ISV vuole soprattutto diventare uno stimolo per il dibattito in città. Un dibattito costruttivo, civico, positivo e scevro da ogni dipendenza e legame con partiti politici e con le logiche della burocrazia.
ISV nasce sulla spinta della volontà di lasciare il campo della protesta e iniziare a confrontarsi in modo propositivo su grandi tematiche come: il futuro della Lombarda Petroli, l’Ecomostro, il futuro del sistema scolastico, a partire dall’asilo Tagliabue e dal prefabbricato nel giardino della scuola Villa, ma con una visione più ampia e di lungo periodo.
Lo sport, la cultura, la questione giovani e lo spazio per gli adolescenti. Il welfare e la riconquista del dialogo con i soggetti del territorio. L’ambiente, la gestione del verde, l’inquinamento e la sostenibilità e la sfida del cambiamento climatico nella gestione di un piccolo centro urbano.
Insomma, le grandi questioni che oggi, ma anche nei prossimi 10 anni, toccano e toccheranno concretamente ogni villasantese”.

L’obiettivo di Io Scelgo Villasanta
“Io Scelgo Villasanta raduna ad oggi una trentina di villasantesi – si legge nel comunicato stampa- che, a partire da una forte critica dell’operato dei soggetti che hanno amministrato la città negli ultimi 10 anni, si sono ritrovati per dialogare del futuro e di quello che vogliono per i propri figli, ma anche per i propri genitori e per tutte le famiglie, con la convinzione che questo territorio abbia molto da offrire.
Con uno sguardo alla tradizione, recuperando ciò che in questi anni si è un po’ perso – dalle iniziative semplici di paese, ai mestieri che hanno reso Villasanta un polo attrattivo – fino alla proposta per il futuro, per costruire quella che dovrà essere la futura agenda della nostra città, dalla quale chiunque scenderà in campo per le prossime amministrative non potrà prescindere.
Il sito www.ioscelgovillasanta.it e i profili social saranno il centro di aggregazione e di divulgazione. Ma non mancheranno incontri ed eventi di aggregazione e di dibattito”.