A fuoco un capannone, per l’Arpa nessuna contaminazione atmosferica

L’incendio ha prodotto una nuvola di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza.
“I valori delle rilevazioni effettuate dal Gruppo Base con strumentazione mobile nei pressi del capannone dove è divampato l’incendio a Lazzate si sono tutti confermati ampliamente al di sotto della soglia critica. L’incendio, divampato in una parte di un capannone in disuso attualmente sotto sequestro, è stato completamente domato nell’arco di un paio d’ore. Non si ritiene perciò necessario allertare il Gruppo Specialistico Contaminazione Atmosferica. Sono attualmente in corso le consuete operazioni di smassamento”. Questo è il bollettino di Arpa in seguito al rogo divampato a Lazzate, l’8 febbraio, all’interno di una ditta sita in via Artigiani 3.

Un incendio che ha prodotto una nuvola di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza.
Sul luogo, allertata dalla Sala Operativa di Protezione civile, alle 16.25, si è recata una squadra di emergenza dell’Arpa per i primi rilevamenti. Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Monza e Brianza e i Carabinieri di Lentate sul Seveso. Il rogo sarebbe stato accidentale e propagatosi a causa di una stufa a legna presente all’interno della struttura.