I Luoghi del Cuore Fai: tra i più votati in Italia anche Villa Mirabellino di Monza

La dimora storica presente nel parco di Monza si è posizionata in decima posizione con quasi 18mila voti.
Partecipazione record anche per l’11esimo censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fai-Fondo Ambiente Italiano, con il supporto di Intesa San Paolo. Chiusa lo scorso 15 dicembre con 1.500.638 voti raccolti nel 2022 per più di 38.800 luoghi, la manifestazione conferma la sua importante valenza nell’attività di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio culturale italiano.
Oggi, 16 febbraio, si è tenuta la conferenza stampa dove sono stati annunciati i vincitori nazionali, da Marco Magnifico, Presidente del FAI, e di Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, con la partecipazione dei rappresentanti dei tre beni vincitori, che riceveranno, a fronte di un progetto, un contributo per il restauro e la valorizzazione. Al 1° posto la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), piccolo edificio medievale immerso nella campagna salentina a meno di un chilometro dal mare, oggi a rischio di crollo, votato da 51.443 persone, più del doppio degli abitanti della cittadina pugliese. al 2° posto, con 32.271 voti, il Museo dei Misteri di Campobasso e al 3° posto la Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria. Qua l’elenco completo.
Nella top ten troviamo al decimo posto anche un bene brianzolo: Villa Mirabellino nel Parco di Monza, edificata nel 1776 dall’architetto Giulio Galliori per il cardinale Angelo Maria Durini, da decenni in totale abbandono e votata da 17.933 persone per sollecitarne il restauro. Un buon risultato raggiunto grazie anche alle iniziative portate avanti in città e l’impegno del comitato spontaneo “Amici del Mirabellino”.