Matematica che passione! Monia sbarca sui social con le lezioni gratis
1 febbraio 2023 | 06:00

Monia Tomassini
Si chiama Monia Tomassini e la sua più grande passione è la matematica. Materia affascinante, per alcuni, croce e delizia per altri. Ora studenti, e non solo, potranno approfondirla totalmente gratis.
Si chiama Monia Tomassini e la sua più grande passione è la matematica. Materia affascinante, per alcuni, croce e delizia per altri. Ora studenti, e non solo, potranno approfondirla totalmente gratis. Si perché Monia, 32enne laureata a pieni voti all’Università di Bologna, dopo anni di ripetizioni a ragazzi di scuole medie, superiori e università, ha deciso di aprire un canale su YouTube gratuito, per aiutare tutti quanti a simpatizzare di più con l’argomento.
MATEMATICA ALLA PORTATA DI TUTTI
Da Pesaro, la dottoressa ora approda anche a Monza e Brianza riscuotendo enorme successo sulle pagine Facebook della provincia. Perché, si sà, la “scienza esatta” non si “mastica” sempre facilmente. E che la matematica, giusto per restare in tema, non sia un’opinione lo dicono i numeri (social ndr). Monia, infatti, ha già una nutrita schiera di follower: su Tiktok, per esempio, in poco tempo ha raggiunto quota 6.100.
Monia è una divulgatrice 2.0: “La matematica è sempre stata la mia passione e mi ha permesso di sviluppare una forma mentis che mi è servita tantissimo nella vita e nel lavoro. Ora ho aperto il canale su YouTube, basta semplicemente iscriversi e selezionare la Playlist che più interessa. Se l’utente non trova il video relativo all’argomento che cercava, può contattarmi in privato e io provvederò subito a registrare la lezione e a caricare un nuovo video” spiega nell’intervista esclusiva rilasciata alla Redazione di MBNews.
La matematica, oltre a materia di studio, può essere anche un diletto. E allora Monia, per tenere allenata la mente, ogni settimana carica tantissimi quiz e rompicapo.
PICCOLE PILLOLE SOCIAL, GRANDI RISULTATI
“Sono piccole pillole, non faccio ripetizioni a pagamento. Il messaggio che vorrei trasmettere è che tutti possiamo arrivare a comprendere la matematica con la tecnica giusta. La matematica è accessibile a chiunque, serve poi costanza e impegno” prosegue.
Monia Tomassini ha le idee chiare: lei, project manager impegnata nella progettazione di software per commercialisti, ha ideato un metodo tutto suo che vuole condividere con quanti più ragazzi possibile. E’ facile, intuitivo e, soprattutto, funziona.
“La mia più grande soddisfazione è vedere ragazzi che partivano dalla media del 4 arrivare ad ottimi risultati. Genitori felici per il successo del proprio figlio. Studenti, che volevano gettare la spugna, guadagnare la stima in se stessi e nelle proprie capacità. Alunni con disturbi dell’apprendimento raggiungere gli obiettivi sperati”.
C’è chi fa domande sull’esame di maturità, chi sull’argomento che non ha “digerito” fino in fondo. Qualcuno le ha scritto persino dall’America: “I miei video sono semplici e possono essere rivisti quante volte si desidera. Ci sono approfondimenti e specifiche, il tutto in una chiave smart e vicina al linguaggio delle nuove generazioni. Inoltre sono tradotti con sottotitoli, sia in italiano che in inglese, all’insegna della massima condivisione” ci spiega Monia.
“Spero con il mio metodo di poter aiutare tanti genitori, dato anche il periodo storico, che non possono permettersi il lusso di pagare delle ripetizioni“.
Insomma una matematica “pret a porter” che la 32enne auspica possa essere di aiuto anche a tante famiglie della provincia di Monza e Brianza.