Monza, inaugurata nel carcere una biblioteca per i minori in visita ai genitori detenuti

6 febbraio 2023 | 09:33
Share0
Monza, inaugurata nel carcere una biblioteca per i minori in visita ai genitori detenuti

Lo spazio, con i suoi oltre trecento libri, è il frutto del progetto “Dona un libro”, avviato nel 2019 da tre associazioni femminili del territorio, Fidapa, Inner Wheel e Soroptimist, con il patrocinio di Provincia e Comune, che negli anni ha trovato la collaborazione di svariate realtà.

Oggi i bambini in visita ai propri genitori detenuti hanno uno spazio tutto loro, una biblioteca, arricchita da oltre trecento libri, con annesso salottino e cucina. Inaugurato nella serata di venerdì 4 febbraio, presso il carcere di Monza, lo spazio è il frutto di un progetto, “Dona un libro“, avviato nel 2019 da tre associazioni femminili del territorio, Fidapa, Inner Wheel e Soroptimist, con il patrocinio di Provincia e Comune, che negli anni ha trovato la collaborazione di svariate realtà.

L’obiettivo quello di coinvolgere la cittadinanza, con l’acquisto di volumi per l’infanzia da destinare all’allestimento, nei luoghi di colloquio con le famiglie, di una biblioteca per favorire l’accoglienza dei minori e rendere meno traumatico l’incontro. Sei le librerie monzesi che hanno aderito all’iniziativa: Feltrinelli, il Libraccio, Libri e Libri, Tutti giù per terra, Virginia&co e Istituti Nuovi. Ma libri sono stati donati anche dal Comune di Triuggio e dalla casa editrice Sterling & Kupfer.

Inaugurata biblioteca minori carcere di Monza

“Attraverso le parole corrette, quelle a misura di bambino, possiamo dire ai nostri figli che anche noi genitori possiamo sbagliare, che non siamo perfetti – ha ricordato l’educatrice Marika Colella. “Il nostro compito di genitori non è tendere alla perfezione ma alla verità e essere riusciti ad allestire questo spazio è per noi un vero traguardo. Sono convinta da sempre, insieme alla direzione del carcere e a tanti altri, che promuovere e sostenere la genitorialità non è solo un valore istituzionale ma un valore sul quale insistere per promuovere il benessere tra le persone detenute e le famiglie coinvolte dalle inevitabili fratture e ferite che la detenzione porta”.

Inaugurata biblioteca minori carcere di Monza

Un progetto, quello di “Dona un libro”, che ha visto nel corso degli anni la collaborazione delle più svariate realtà. C’è l’istituto Meroni di Lissone, che insieme alla falegnameria ha contribuito a realizzare e arricchire i due ampi scaffali che ospitano i libri. Ma tanta parte l’hanno avuta anche i detenuti, alcuni padri, altri che forse un giorno lo diventeranno, che hanno realizzato le decorazioni del locale, tra cui le pitture a muro che raffigurano foreste, montagne, prati fioriti, arcobaleni, animali.

Inaugurata biblioteca minori carcere di Monza

“È un’iniziativa che ancora una volta traccia un collegamento, un ponte sempre più forte tra il dentro e il fuori – ha commentato la direttrice del carcere Maria Pitaniello, ringraziando personale e associazioni. “Non è facile lavorare in un contesto del genere eppure da sempre il territorio di Monza ha dimostrato una grande attenzione e una grande sensibilità verso la tematica del carcere. Questo è uno spazio dedicato ai minori, arrichitosi negli anni sempre più e che ci auguriamo si arricchisca ancora in futuro”.

Inaugurata biblioteca minori carcere di Monza

Un futuro di progetti e iniziative che si sta già concretizzando attraverso un nuovo ciclo che prevede altre azioni a sostegno della genitorialità, come ha spiegato Colella, con progetti già attivi come il lavoro di gruppo messo in campo dal Centro Orientamento Famiglia e quello avviato con l’associazione Pensiamoci Insieme che curerà il nuovo spazio allestito.