Carnevale 2023: ad Agrate la scuola non va in vacanza

Oasi Solidale, rivolta agli alunni della primaria e ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia ha raggiunto le 110 iscrizioni.
Agrate. I giorni di festa e le conseguenti vacanze scolastiche sono tanto attese dagli studenti quanto temute dai genitori che lavorando non sanno dove lasciare i figli. Ad Agrate il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Enzo Bontempi, anche quest’anno, ha messo in campo l’Oasi Solidale, un’iniziativa che va incontro alle famiglie.
La scuola infatti, nel comune brianzolo, non andrà in vacanza. In programma venerdì 24 febbraio, si tratta di una giornata in cui gli studenti che vogliono, previa iscrizione, potranno recarsi a scuola durante un giorno di festa per svolgere attività ludico creative. Il progetto nel comune va avanti da oltre dieci anni e da sempre riscuote successo: prima del covid ha raggiunto anche le 200 iscrizioni.
“Conosciamo bene le problematiche che creano le vacanze ai genitori che lavorano e per questo abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa che negli anni scorsi ha riscosso sempre successo – spiega Sonia Faraone, del comitato genitori –. Noi genitori, a turno perché anche noi lavoriamo, terremo aperta la scuola, in accordo con comune e dirigenza, venerdì 24, proprio per dare loro una mano nella gestione dei propri figli.”
Come funziona Oasi Solidale
La proposta è gratuita e si rivolge a tutti gli alunni della Scuola primaria e ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia del comune. Possono partecipare fratelli e sorelle a patto che siano iscritti all’Istituto Comprensivo Bontempi.
“Quest’anno abbiamo 110 bambini iscritti per l’Oasi Solidale spiega Laura Iorio, referente del progetto. – L’edizione 2023 sarà un po’ più dinamica e innovativa. Ci saranno attività musicali, laboratori di cucina e infine la festa conclusiva della giornata con la merenda preparata proprio dai bambini.”
Studenti e genitori si presenteranno a scuola nel plesso di Agrate, in Via Battisti 42, venerdì 24 Febbraio 2023 alle ore 8 e rimarranno a scuola fino alle ore 16.30. I bambini saranno suddivisi in squadre di circa 15/20 bambini in base alla loro età. Saranno guidate da genitori capisquadra che accompagneranno I bambini per l’intera giornata. I capisquadra saranno a loro volta affiancati dai genitori che, a turno, offriranno la loro presenza sulle varie fasce orarie nell’arco di tutto il giorno.
