riconoscimenti |
Sociale
/

Onorificenze al merito, ecco chi sono gli insigniti brianzoli da Mattarella

26 febbraio 2023 | 09:18
Share0
Onorificenze al merito, ecco chi sono gli insigniti brianzoli da Mattarella
Il Presidente Mattarella

Un grandissimo riconoscimento a loro che “si sono distinti per un’imprenditoria etica, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale”.

I riconoscimenti per l’impegno civile, la dedizione al bene comune e la testimonianza dei valori repubblicani, quest’anno andranno anche a tre brianzoli. Sono: Giovanni Vergani, coordinatore del progetto TikiTaka, e Efrem Fumagalli e a Samantha Villa, Fondatori dell’associazione Cascina San Vincenzo

Un grandissimo riconoscimento a loro che “si sono distinti per un’imprenditoria etica, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale“.
giovanni vergani tiki taka

BRUGHERIO IN FESTA PER GIOVANNI VERGANI

Una gioia immensa, tra incredulità ed emozione non descrivibile. E non tanto e non solo per me, ma per ciò che con grande impegno e passione stiamo costruendo tra tante realtà e nelle relazioni di fiducia tra tante persone in quella convinzione che solo insieme è possibile costruire una comunità piu bella per tutte e tutti in cui sia riconosciuto il valore di ciascuno. Questo importantissimo riconoscimento è di e per tutta la Rete TikiTaka , per tutti noi. Grazie! Sono felice di essere parte e strumento di una cosa tanto bella. Un abbraccio grande” ha dichiarato emozionato Giovanni Vergani.
“Giovanni Vergani, il coordinatore del progetto TikiTaka, che conosciamo bene, è uno dei nuovi Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per la sua attività di Coordinatore di iniziative volte a individuare opportunità e percorsi di inclusione per le persone disabili”.
Saranno in tanti con lui, anche se solo idealmente, il 24 marzo 2023 alle 11.30 al Quirinale, quando riceverà l’onorificenza dalle mani del Presidente Mattarella” ha commentato orgoglioso il sindaco di Brugherio, Marco Troiano. 
GIOVANNI MARIA VERGANI, 49 anni, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la sua attività di Coordinatore di iniziative volte a individuare opportunità e percorsi di inclusione per le persone disabili” Coordinatore del progetto “Tiki Taka – Equiliberi di essere”, ideato nel 2017 per l’inclusione delle persone con disabilità, dalla società cooperativa Novo Millennio di Monza. Il Progetto Tiki Taka si pone al fianco delle amministrazioni comunali creando fitte relazioni con le parrocchie e aziende del territorio. “Vogliamo costruire percorsi ed opportunità dentro le nostre comunità territoriali, che modifichino la visione diffusa sulla disabilità. Non più solo persone di cui occuparsi, ma una risorsa per tutta la comunità, da far esprimere e valorizzare”. Dalla sua nascita Tiki Taka ha coinvolto una trentina di realtà che insieme alle persone con disabilità individuano occasioni che possano favorire l’autonomia. Giovanni spiega di voler uscire dalla logica di un progetto finanziato per entrare in quello della creazione di relazioni di comunità.
Cascina San Vincenzo

FELICITA’ A CONCOREZZO PER EFREM FUMAGALLI E SAMANTHA VILLA

Efrem Fumagalli, 61 anni e Samantha Villa, 52 anni, sono Ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per aver fondato un’associazione “Cascina San Vincenzo” che riunisce famiglie e che offre servizi e laboratori volti a realizzare percorsi di autonomia per i ragazzi nello spettro autistico”.
Efrem è il Presidente dell’associazione; Samantha è Genitore referente e Coordinatore delle attività del Centro per l’autismo.
Efrem e Samantha, ricevuta la diagnosi di autismo per il loro figlio, non trovando nessuno in grado di potergli indicare “una strada da percorrere”, hanno deciso con un gruppo di famiglie di offrire e pensare servizi, laboratori, percorsi di accompagnamento verso l’autonomia di questi ragazzi. Ricevuta in comodato una cascina (Cascina San Vincenzo) da parte della Caritas locale, hanno iniziato a fornire corsi, laboratori e in genere percorsi che potessero accompagnare questi ragazzi verso l’autonomia.
“Complimenti a Efrem Fumagalli e Samantha Villa che hanno ricevuto dal Presidente Mattarella il titolo di Ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Per aver fondato un’associazione che riunisce famiglie e che offre servizi e laboratori volti a realizzare percorsi di autonomia per i ragazzi affetti da patologie dello spettro autistico. Grazie per tutto quello che state facendo con l’ Associazione Cascina San Vincenzo e per l’entusiasmo con cui affrontate le nuove sfide.A loro e alla Cascina San Vincenzo i complimenti più sinceri e il grazie per quanto creato con impegno, professionalità e cuore in questi anni nella nostra città” così Mauro Capitanio, sindaco di Concorezzo.