Primarie PD, una settimana per decidere il nuovo segretario: la sfida è Schlein-Bonaccini (anche in Brianza)



Chiuso il voto degli iscritti le sorprese non sono mancate, compreso il risultato importante di Gianni Cuperlo in Brianza. Adesso la sfida è a due: il commento di Valli e Rampi, che coordinano in Brianza le mozioni Bonaccini e Schlein.
L’attesa è stata lunga, ma il “giorno della verità” potrebbe risultare più interessante del previsto. Dopo 6 lunghi mesi, il Partito Democratico tira le fila del percorso costituente e si prepara ad eleggere il nuovo segretario del partito. Finita ieri la fase del voto dei circoli, le cosiddette Consultazioni, i profili che si andranno a contendere la leadership dem sono quelli di Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. E fin qui tutto da copione: erano i favoriti e con un netto vantaggio hanno staccato Gianni Cuperlo e Paola de Micheli, che si fermano rispettivamente al terzo e quarto posto nella competizione.
Il 26 febbraio si decide il prossimo segretario del PD
Domenica 26 febbraio sapremo chi sarà il nuovo segretario del Pd eletto con le primarie. Il governatore dell’Emilia Romagna parte nettamente favorito: per lui 71mila voti tra gli iscritti (54%), circa 25 in più di Schlein che si ferma a 44mila (33,9%). Ma quest’ultima – già vice di Bonaccini in Emilia, oggi deputata – crede nella rimonta, forte anche del grande consenso tra i più giovani e la vittoria nella grandi città, Roma e Milano in primis. A favorire Schlein, secondo alcuni commentatori, potrebbe essere anche il ritorno alle urne di quella sinistra che al PD in questi anni si è molto allontanata. Al voto saranno chiamati nei circa 5300 seggi sparsi per l’Italia, tutte le persone che “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”.
Primarie PD, come è andata in Brianza il voto degli iscritti?
Alle Convenzioni dello scorso weekend hanno votato anche i circoli brianzoli: qui a spuntarla è stata Elly Schlein, che arriva prima con un totale di 413 voti. Segue Bonaccini a 379, Cuperlo con 204 voti e chiude Paola de Micheli con 38 preferenze. Forse Gianni Cuperlo è stata la più grande sorpresa di queste convenzioni: con il 20,25% dei consensi registra nella nostra provincia il risultato migliore a livello regionale. “Siamo andati alla grande”, il commento del coordinatore della mozione Lorenzo Sala.
Monza città, invece premia il favorito Bonaccini: come ci spiega Maurizio Montanari, della sezione territoriale del capoluogo, il governatore dell’Emilia-Romagna stacca gli altri di oltre 10 punti percentuali (lui al 41%, Schlein al 31%, Cuperlo al 25%, De Micheli al 3%).
Primarie PD, i commenti dalla Brianza
Ma il 26 febbraio si riparte da zero. Nella rimonta ci crede Roberto Rampi, che coordina la mozione Schlein in Brianza. “Nella provincia di Monza a Brianza abbiamo fatto il miglior risultato della Lombardia come mozione, andando anche meglio di Milano. Non era scontato – commenta a MBNews. – Il primo commento che mi sento di fare è quello di dire ai nostri iscritti di tornare a votare, anche nel secondo turno, e chi vuole cambiare o dare il proprio contributo in questo partito di recarsi ai seggi domenica. Io sento intorno alla candidatura di Schlein davvero un bell’entusiasmo e sono felice che in questa fase si siano avvicinate anche persone nuove”.

“Sono contento di questa prima parte di congresso perché emerge l’immagine di una federazione con un dibattito vivo e aperto, indice di un clima di confronto reale sui temi e sul progetto politico collettivo – prosegue Daniele Valli, che coordina in Brianza la mozione Bonaccini. – È particolarmente interessante il risultato della mozione Cuperlo, il cui risultato si afferma al di sopra del dato regionale. Adesso la priorità sono le primarie di domenica 26 gennaio, su cui lavoriamo per una partecipazione larga, al fine di coinvolgere concretamente il territorio nel percorso di rinnovamento che il Partito Democratico sta affrontando”.

La guida al voto di MBNews
Stasera alle 20.30, il primo e unico confronto tra i due sfidanti alle primarie ospitato da Sky. Il 26, invece, al voto: si potrà esprimere la propria preferenza tra i due contendenti alla segreteria dalle 8 alle 20. Potranno votare anche i sedicenni. Tutte le info, compresa la lista dei seggi della Brianza, le trovate qui.