A Monza l’ex Ministro della sanità Roberto Speranza: dialogo su salute pubblica e lavoro “per un cambio di visione”

Martedì mattina il leader di Articolo 1 è stato ospite della Cgil di Monza e Brianza. Il suo passaggio arriva a pochi giorni dalle elezioni regionali lombarde.
Monza. Pochi, anzi pochissimi giorni al voto più importante per Regione Lombardia. Urne aperte domenica 12 e lunedì 13 febbraio in tutta la Regione (qui i dettagli). Negli ultimi decisivi giorni della campagna elettorale si intensificano i passaggi dei candidati consiglieri: quelli del centrosinistra in Brianza martedì 7 mattina hanno avuto l’occasione di dialogare con Roberto Speranza, già Ministro della Sanità, ospite della Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda.
Ad organizzare il confronto è stato Articolo 1, che insieme al Partito Democratico in queste settimane è attivo non solo nelle campagne delle regionali di Lombardia e Lazio, ma anche nel congresso unitario, che segna un momento di importante avvicinamento tra le due forze del centrosinistra italiano. A Monza Speranza ha parlato di lavoro, ma soprattutto di sanità, sicuramente il tema caldo di questa campagna elettorale. “Ringrazio Roberto Speranza per essere qui oggi – ha spiegato la segretaria generale della Cgil MB Angela Mondellini – e anche per il lavoro importante fatto dal suo Ministero durante gli anni della pandemia”.
L’ex Ministro ha ribadito davanti ad una gremita sala Trentin il concetto di sanità che unisce le forze politiche della sinistra: pubblica, universalistica, a prescindere dalle condizioni economiche. E qui la frecciatina al centro-destra di governo, che in Lombardia ha spinto per quasi tre decenni un modello che ha guardato troppo al privato a scapito delle strutture del pubblico. Speranza ha ribadito la necessità di “un cambio di visione”, aggiungendo che il voto del prossimo fine settimana sarà importante anche per gli equilibri romani.
“Il passaggio di oggi a mio parere è stato molto positivo – ha commentato a MBNews Loris Maconi, punto di riferimento di Articolo 1 in Brianza – per due ragioni: in primo luogo perchè ha dato um’immagine del centrosinistra unito e poi perchè su tanti temi identitari abbiamo ribadito una visione, che è la nostra ed è quella su cui stiamo facendo questa importante campagna elettorale”.
Presenti in sala diversi candidati brianzoli a sostegno di Piefrancesco Majorino. Nei loro interventi hanno ribadito il tema della medicina preventiva, la necessità di tagliare le lista di attesa e l’importanza delle tutele lavorative del personale medico-sanitario.