Sara, l’influencer di Brugherio che Mondadori ha voluto nel team

9 febbraio 2023 | 19:05
Share0
Sara, l’influencer di Brugherio che Mondadori ha voluto nel team
Sara Rogari in Mondadori, prima di registrare l'ultimo video per i social.

Il colosso ha acquistato il profilo Instagram che l’architetto creò da ragazzina per parlare di moda. Così è nato su Instagram “The Wom Fashion”.

Aveva un profilo Instagram da 200mila follower in tutta Italia. Si chiamava “Seguo Moda” e dava consigli sul fashion che piacevano un mondo soprattutto alle più giovani. Un traguardo rilevante per Sara Rogari, architetto di Brugherio oggi 26enne che quel profilo lo aprì a poco più di 15 anni, intorno al 2012, quando l’unica influencer già sentita in Italia era Chiara Ferragni.

L’OFFERTA DI MONDADORI

Oggi quel traguardo è superato, anzi, travolto, dagli eventi. La giovane di Brugherio è una dei creator di The Wom Fashion, uno dei verticali del profilo ufficiale Instagram The Wom, targato Mondadori. Qualche mese fa il colosso dell’editoria ha bussato alla porta della volitiva brianzola e le ha fatto un’ offerta per acquisire Seguo Moda e farlo suo.

SARA ROGARI

“Ha cambiato nome e, gradualmente, anche i contenuti – ha spiegato Sara – perché Mondadori voleva dargli quella connotazione specifica sulla positività, l’inclusione, l’autoaffermazione. Qualcuno dei miei vecchi follower non ha gradito il cambio di strada, qualcun altro invece si è avvicinato proprio per la nuova veste”.

DA INFLUENCER A CREATOR

Oggi il profilo ha circa 300mila follower e gli indici sono in crescita. Un “affare” concluso a soli 25 anni che, peraltro, ha chiuso una porta ma aperto il tradizionale portone. “Quando io e il team di The Wom ci siamo conosciuti – racconta la giovane di Brugherio – mi hanno proposto di continuare a collaborare per questo profilo dedicato alla moda e alle tendenze e sono diventata una dei creator. Mi occupo di pianificazione editoriale e creo contenuti soprattutto a livello grafico, card grafiche, sondaggi, foto di personaggi famosi”. Da poco il giovane architetto presta anche il volto per piccoli video-racconti su argomenti di attualità sempre legati ai trend e alla moda: come si organizza una sfilata o, per citare un argomento chiacchierato su tik tok: è vero che mettendo i jeans nel freezer di casa tornano puliti? “No, non è vero – scherza Sara – ci abbiamo provato e abbiamo chiesto informazioni alla scienza: le temperature dei nostri elettrodomestici non sono abbastanza basse”.

IL SOGNO AVVERATO

Ma dietro a quest’anima tutta virtuale e un po’ inafferrabile dell’attività social di Sara Rogari c’è qualcosa di molto solido e coltivato con costanza. “Quando ero piccola mi brillavano gli occhi a guardare le ultime Barbie uscite – ricorda- delle storie però me ne infischiavo, erano gli abiti la mia passione”. Confezionava piccoli accessori già da ragazzina e, per Seguo Moda, testava personalmente gli outfit che consigliava, li sottoponeva alla prova del lavaggio, li teneva tra le mani.

LO SPIRITO

“Oggi per me lavorare in questo settore  – dice – è un sogno che si avvera perché la moda è un settore difficile, se non ci nasci e se non hai quel tipo di conoscenze. Esserci arrivata da sola, essere stata apprezzata al punto che Mondadori ha acquisito il mio profilo, è un riconoscimento molto concreto”. Piace, il concreto, alla brugherese: poche parole, toni pacati, zero retorica. Eppure, da qualche parte una sfumatura di irrequietezza: “Quello che faccio mi piace ma resto legata anche al mio lavoro nello studio di architettura. E magari poi farò qualcos’altro ancora. Ho solo 26 anni, non voglio chiudermi nessuna porta”.