
Lo ha annunciato il sindaco Alberto Rossi: la struttura è stata chiusa per infiltrazioni nel 2021 dopo soli cinque anni dall’apertura
Per Pasqua l’Auditorium di Seregno sarà riconsegnato ai cittadini. Lo ha annunciato il sindaco Alberto Rossi attraverso i suoi canali di comunicazione istituzionali dichiarando: “ora si vede la fine”. L’intervento è partito dopo la chiusura dell’edificio, a settembre 2021 per una serie di infiltrazioni che avevano gonfiato il pavimento e reso lo spazio impraticabile. Una realtà inaspettata considerato che i battenti erano aperti da soli cinque anni. L’opera di sistemazione ha portato alla inevitabile demolizione di tutto il sottofondo. “Così sono state trovate le infiltrazioni che erano diverse – ha spiegato il primo cittadino – e sono state risolte. Attualmente è terminata la copertura e nelle prossime settimane è prevista la realizzazione di un nuovo strato a secco di impermeabilizzazione”.

L’ultimo passaggio è quello della posa del parquet, una fase che purtroppo è legata anche alle difficoltà nei tempi di fornitura dei materiali che caratterizzano questo frangente. Il sindaco si è detto tuttavia speranzoso di poter chiudere l’intervento entro Pasqua e forse anche prima”.
CANTIERI IN CORSO
L’occasione è stata buona anche per un aggiornamento sugli altri cantieri aperti, tra i quali spicca l’intervento di piazza XXV Aprile. Qui, “davanti alla stazione, i lavori sono a un ottimo punto – ha commentato il primo cittadino- il prossimo passo sarà la realizzazione della velostazione sul lato sud ovest della facciata, per garantire un deposito bici sicuro ai tanti pendolari della città”. Servizi di questo tipo, spesso con finanziamenti sovracomunali, sono stati introdotti già in numerosi comuni della Brianza, in prossimità delle zone di interscambio. Tra le più recenti, la bicistazione di Vimercate, inaugurata in autunno presso la centrale dei pullman di Piazza Marconi. Tra le prime della zona, invece, la bicistazione di Villasanta, in prossimità della stazione ferroviaria. Procede intanto anche il cantiere delle Case Comunali di via Macallè dove i lavori sono partiti dal grande scavo per la realizzazione delle fondamenta.
POLIZIA LOCALE
Infine Rossi ha annunciato l’avvio di un ulteriore intervento che garantirà una nuova sistemazione “ moderna e all’altezza delle esigenze di Seregno alla nostra Polizia Locale, che prenderà sede nella ex caserma della Polizia di Stato in Via Messina”.