
La cerimonia in piazza Concordia alla presenza dei volontari e del sindaco Alberto Rossi.
Taglio del nastro e sirene spiegate nella mattinata di domenica scorsa a Seregno. Con una piccola cerimonia in piazza della Chiesa è stato inaugurato il nuovo mezzo di Seregno Soccorso, associazione storica della città della quale il sindaco Alberto Rossi ha sottolineato l’impegno fuori dall’ordinario degli ultimi anni, con un supporto cruciale alla comunità durante la pandemia e con il coinvolgimento di numerosi giovani.

“È stato davvero bello – ha commentato Rossi – il momento con loro in cui abbiamo inaugurato un nuovo mezzo, il decimo, che è stato inaugurato con la benedizione e il taglio del nastro in Piazza Concordia. Un mezzo in più per continuare a fare del bene”.
L’ASSOCIAZIONE
Nata ufficialmente il 3 dicembre 1991,con un atto sottoscritto nello studio del notaio Mario Galbiati, l’associazione si occupa di interventi di primo soccorso, di trasportare malati, disabili e soggetti fragili, promuovere e gestire servizi nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria, supportare la comunità nelle manifestazioni e in progetti sociali, gestire corsi di formazione. Ogni anno i mezzi del gruppo macinano 195mila chilometri circa, effettuando oltre 11mila servizi e impegnando sul territorio circa 160 volontari.