Seregno Soccorso, nuova vettura per aiutare i bisognosi: le donazioni dei cittadini hanno fatto la differenza

Angela Crippa e l’ex socio Matteo Colzani hanno permesso all’associazione l’acquisto del mezzo grazie alle loro raccolte fondi.
Una nuova Fiat Doblò adibita per il trasporto dei disabili e dei pasti caldi. Impegnandosi a garantire sicurezza e comfort, il Comune di Seregno ha inaugurato il nuovo mezzo davanti ai suoi cittadini in piazza Concordia, sabato 25 febbraio. Presenti all’inaugurazione, oltre al presidente dell’associazione Seregno Soccorso Pietro Tomè e il suo vice Stefano Pisu, il sindaco di Seregno Alberto Rossi. Il veicolo, che fa parte di un processo di rinnovamento generale dei mezzi di soccorso comunali, è stato acquistato grazie a due contributi. Il primo è arrivato da Angela Crippa, che ha organizzato una raccolta fondi in memoria del marito; il secondo arriva dall’ex socio dell’associazione Matteo Colzani.

“Rinnoviamo gradualmente i mezzi, un altro Doblò è in arrivo”.
Con queste parole il presidente dell’associazione Seregno Soccorso Pietro Tomè racconta la sua associazione, pensando al futuro ma rimanendo sempre con un occhio sul presente: “Ad oggi siamo 150 volontari e 7 dipendenti. Disponiamo di 3 ambulanze, 3 Doblò e 2 mezzi autovetture, che gradualmente rinnoveremo per il bene della città. Verso marzo-aprile, infatti, ci arriverà un altro Fiat Doblò”. Parlando di altri progetti, il presidente Tomè ha voluto ricordare il lancio di ‘Seregno, città cardioprotetta‘: “Col comune stiamo per partire con questa iniziativa. Disponendo in totale 35 defibrillatori su tutto il territorio, effettueremo corsi e momenti formativi che sensibilizzeranno i cittadini all’uso di questi strumenti. Il tutto, ovviamente, totalmente gratuito e aperto a chiunque abbia voglia di imparare”.
