Vieni, porta e scambia, “Swap Party” alla Casa delle Donne di Desio

L’associazione organizza sabato un evento per ridare vita ai vecchi oggetti, all’insegna del riciclo e rispetto dell’ambiente. La “Festa dello scambio” è una tendenza nata negli Stati Uniti, sempre più diffusa anche in Italia.
Vieni, porta e scambia. L’invito è della Casa delle Donne di Desio che organizza uno “Swap Party”, ovvero un evento dedicato allo scambio di oggetti, all’insegna del riciclo e del rispetto dell’ambiente. L’appuntamento è per sabato pomeriggio 4 febbraio nella sede di via Lampugnani 80 a Desio dalle 16 alle 19.30. La partecipazione è libera e aperta a tutti. Si possono portare oggetti come vestiti, accessori, libri, giochi. Cose che non si usano più ma che potrebbero avere una vita nuova. L’obiettivo è quello di scambiarli con altri partecipanti all’evento.
Ridare nuova vita agli oggetti per preservare i beni e creare legami tra le persone
“L’idea – spiega Emma Mapelli della Casa delle donne – è quella di permettere agli oggetti di avere una seconda vita. Tutti noi abbiamo in casa abiti, accessori, libri che abbiamo già usato ma che sono nuovi o seminuovi: possiamo donarli ad altre persone ed evitare che finiscano in discarica. L’obiettivo è quello di preservare i beni della terra. Ma anche creare occasioni di socializzazione. Donare qualcosa all’altro significa anche creare un legame: ogni volta che vediamo quell’oggetto, ci ricordiamo della persona che ce lo ha donato. La Casa delle Donne nasce proprio con questa finalità, quella di promuovere momenti di incontro, scambio e confronto tra le persone“. All’evento parteciperanno anche gli studenti del Martin Luther King di Muggiò che aiuteranno nell’organizzazione. I ragazzi a stanno facendo un percorso sulla sostenibilità e sull’inclusione.
Dagli Stati Uniti, un evento che fa tendenza
Lo “Swap Party” è una moda che si sta diffondendo sempre di più. Nato negli Stati Uniti, propone di riciclare, riutilizzare, scambiare oggetti che non si usano più e che potrebbero avere una nuova vita. E’ anche un’occasione per socializzare. “To swap” significa scambio: lo scambio di vestiti, borse, accessori sta facendo tendenza. La Casa delle Donne di Desio aveva già organizzato tempo fa uno “Swap party” ed era stato un successo. Ora, dopo la pausa imposta dal Covid, la “festa dello scambio” ritorna. Le organizzatrici chiedono ai partecipanti di portare al massimo 5 oggetti a testa. L’evento, infatti, non è da confondere con un mercatino dell’usato, ma, appunto, come una festa dello scambio di oggetti.