Villasanta, i vecchi arredi della scuola Tagliabue riciclati nel prefabbricato nel giardino della Villa

Il costo del prefabbricato (comprensivo dei lavori accessori) voluto dall’amministrazione di centrosinistra guidata da Luca Ornago, è di circa mezzo milione di euro sostenuto completamente dalle casse comunali.
Villasanta. Sono in dirittura di arrivo i lavori per il prefabbricato da circa mezzo milione di euro voluto dalla Giunta Ornago nel giardino della scuola Villa. La struttura grigia che occupa ormai metà dell’area verde che fino a qualche mese fa era a disposizione dei bambini delle elementari, potrebbe essere aperta a partire dalla fine del mese di febbraio.
“Abbiamo terminato l’impianto elettrico e gli operai sono al lavoro per completare il controsoffitto- ha spiegato l’assessore alle Opere pubbliche Gabriella Garatti-. Entro febbraio il prefabbricato sarà quindi terminato”. I bambini della scuola Tagliabue potrebbero dunque già poter accedere al prefabbricato a partire da fine febbraio, inizio marzo.
I mobili riciclati nel prefabbricato
Il prefabbricato, ricordiamolo, conterrà due aule laboratorio per piccoli gruppi uno spazio-palestra per attività motoria e quatto servizi igienici. Il costo dell’intervento voluto dall’amministrazione di centrosinistra guidata da Luca Ornago, è di circa mezzo milione di euro sostenuto completamente dalle casse comunali.
Per quanto riguarda invece gli arredi interni, verranno riutilizzati i mobili della vecchia scuola Tagliabue, chiusa ormai da oltre un anno. “In queste settimane le maestre della Tagliabue hanno fatto un sopralluogo nel vecchio edificio e hanno selezionato gli arredi da poter utilizzare nel prefabbricato– ha spiegato l’assessore alle Opere pubbliche Gabriella Garatti-. Acquisteremo però alcuni tavolini con le relative sedie”.
I 95mila euro circa di allestimento interno previsti, ha fatto sapere l’assessore Garatti non riguardavano principalmente i mobili ma bensì interventi più tecnici come l’installazione di strutture come le pareti divisorie.
A breve l’annuncio sulla progettazione della nuova Tagliabue
Questa settimana, inoltre, la Giunta potrebbe comunicare alcune novità circa le decisioni in merito alla progettazione della nuova scuola Tagliabue. La scuola, chiusa dall’estate 2021 è attualmente senza progetto e la richiesta di finanziamenti tramite PNRR non ha avuto esito positivo. “A breve – ha annunciato Garatti- daremo comunicazione su come vogliamo procedere con la progettazione”.
