dibattito in città |
Politica
/

Villasanta, la Lega rivendica il concorso di progettazione per la Tagliabue: “L’idea è dell’opposizione”

6 febbraio 2023 | 17:30
Share0
Villasanta, la Lega rivendica il concorso di progettazione per la Tagliabue: “L’idea è dell’opposizione”

Dura critica anche di Gaia Carretta (promotrice raccolta firme contro il prefabbricato): “Non è una vera progettazione, non è uno stanziamento di fondi, non è un affidamento a professionisti. È di fatto un concorso di idee”.

Villasanta. L’idea non era la loro. Questa, in sintesi, l’accusa della Lega davanti alla scelta della Giunta Ornago di affidare il futuro della scuola Tagliabue a un concorso progettuale. Decisione che ha portato i leghisti villasantesi a rispolverare carte e date e a mettere i puntini sulle “I” di una questione che, fin dall’inizio, hanno seguito non tralasciando critiche e attacchi alla Giunta di centrosinistra.

La dichiarazione della Lega

Un anno 2 mesi e 29 giorni per attuare una proposta dell’opposizione– ha dichiarato Federico Cilfone, consigliere della Lega- Durante la Commissione Territorio del 2 novembre 2021 il Presidente Cambiaghi diede atto alla necessità di guardare al futuro tenendo in considerazione anche soluzioni innovative quali i concorsi di progettazione in due fasi. Inoltre, propose di contattare l’Ordine degli Architetti di Monza e Brianza, al fine di informarsi sulle procedure e prendere spunto da progetti sul sistema digitale di “Concorrimi” ove possibile recepire nuove idee di progettazione.

Non vogliamo dei ringraziamenti ma almeno che ci venga riconosciuta la paternità della proposta, visto che all’epoca l’amministrazione ci rispose che non c’era tempo e gli uffici erano oberati di lavoro. Noi nella loro posizione saremmo stati più tempestivi nella risoluzione del problema, ma questa poca visone è tipica del modus operandi di questa seconda amministrazione Ornago. Ogni tanto dovrebbero mettere da parte l’orgoglio politico e ascoltare anche le minoranze delle quali hanno poca stima”.

L’attacco di Gaia Carretta

La questione del concorso di progettazione non ha mancato di sollevare altre critiche in città. A esprimersi sull’argomento anche Gaia Carretta, promotrice della raccolta firme contro il prefabbricato nel giardino della scuola Villa.

Non è una vera progettazione, non è uno stanziamento di fondi, non è un affidamento a professionisti. È di fatto un concorso di idee. Cioè, significa non decidere nulla, perdere tempo- ha commentato Carretta riferendosi alla gestione comunale della Tagliabue-. Ricapitolando: hanno chiuso una scuola perché negli anni non si è fatta manutenzione, hanno reso più brutta un’altra scuola senza trovare una soluzione spendendo mezzo milione di euro per qualcosa che verrà buttato. E ora non sono nemmeno in grado di decidere“.

La spiegazione del vicesindaco Garatti

Il vicesindaco Garatti, contattata da MBNews, ha anticipato qualche dettaglio circa le tempistiche del bando di progettazione. Obiettivo della Giunta Ornago è ottenere uno studio di fattibilità e affidare l’incarico di progettazione entro l’autunno. Nessun dettaglio, per ora, invece circa le tempistiche della progettazione vera e propria.

“Nella delibera sono contenute tutte le informazioni e motivazioni in merito alla scelta del concorso di progettazione- ha dichiarato l’assessore Garatti-. Una volta stabilito l’indirizzo l’ufficio tecnico ha il compito di concordare tempi e costi del bando. Il coinvolgimento dell’ordine degli architetti di Monza e Brianza ha lo scopo di incaricare un soggetto competente in grado di gestire il concorso in tutte le sue fasi.

L’obbiettivo è arrivare entro l’autunno ad avere uno studio di fattibilità tecnico economica e avere affidato l’incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva”.