VIMERCATE |
Scuola
/

Educazione alimentare: a scuola si fa colazione

23 febbraio 2023 | 15:07
Share0
Educazione alimentare: a scuola si fa colazione

Per due mesi è stata servita la prima colazione nelle scuole d’infanzia e primarie cittadine, coinvolgendo 487 studenti.

Si è conclusa il 10 febbraio l’iniziativa “Tutti insieme a colazione” organizzata dal Comune di Vimercate, in collaborazione con CIR Food, concessionaria del servizio mensa, che per due mesi hanno servito la prima colazione nelle scuole d’infanzia e primarie cittadine, coinvolgendo 487 alunne e alunni delle 5 scuole d’infanzia statali e 1.164 alunne e alunni delle 5 scuole primarie.

Il progetto fa parte delle attività di educazione alimentare promosse dall’Assessorato alla Cura delle Persone Ufficio Educazione e Formazione: proporre ai più piccoli un esempio concreto di prima colazione, attraverso il consumo di alimenti adeguati e con i giusti tempi, è il modo più efficace per far comprendere quanto sia importante il primo pasto della giornata, che fornisce il fabbisogno calorico per affrontare gli impegni quotidiani, aumenta la capacità di concentrazione e può saziare fino a pranzo.

Prima dell’inizio del progetto le famiglie hanno ricevuto il link a un breve video di presentazione dell’iniziativa, il menù della colazione (con l’invito a leggerlo in famiglia) e le indicazioni per comporre la prima colazione in modo equilibrato, scegliendo tra gli alimenti proposti.

Il giorno della colazione, poi un’operatrice dell’Ufficio Educazione e Formazione e la dietista di CIR Food hanno parlato con le bambine e i bambini, hanno risposto alle loro domande e ascoltato le loro richieste.

Dal questionario di gradimento compilato dagli alunni emerge come l’aspetto sociale sia stato uno degli elementi più apprezzati: l’87,1% degli alunni ha risposto che ha gradito fare colazione con i compagni, ha abbastanza gradito la proposta il 7,8%, non l’ha gradita il 3,1%; si è astenuto dal giudizio l’1,9%.
Tra gli alimenti più apprezzati vi sono latte e cacao, biscotti e, a sorpresa, la frutta. Proprio sulla frutta, diversi bambini che hanno dichiarato di non averla mai consumata a colazione, fatta questa esperienza, vorrebbero mangiarla anche di prima mattina. Fra i suggerimenti sul menu, l’aggiunta di alimenti salati.

colazione scuola

Ha dichiarato Maria Teresa Foà, Assessora alla Cura delle Persone: “L’opportunità di aver presenziato a questa iniziativa consolida il convincimento che oltre all’impegno di perseguire gli obiettivi di educazione alimentare, si debba rinnovare e ricordare alle famiglie il beneficio che i bambini traggono da un clima positivo: mangiare con calma e chiacchierare seduti insieme intorno alla tavola favorisce un rituale rassicurante che permette un sereno inizio di giornata”.

Durante lo svolgimento del progetto l’Assessora ha visitato diverse scuole e ha avuto modo di parlare con bambini, insegnanti e personale scolastico.