Cultura |
Cultura
/

“Wimbledon della letteratura” alla biblioteca di Desio

16 febbraio 2023 | 09:24
Share0
“Wimbledon della letteratura” alla biblioteca di Desio

Sabato pomeriggio è in programma un originale gioco letterario a squadre. L’ idea è di Gianni Trezzi, dirigente scolastico, leggistorie e amante della letteratura.

Parlare di letteratura, divertendosi. La biblioteca civica di Desio ospiterà sabato prossimo 18 febbraio   “Wimbledon della letteratura” , un gioco a squadre su autori e testi della letteratura mondiale. L’idea è di Gianni Trezzi,  leggistorie edirigente scolastico del Parini di Seregno, già dirigente dell’istituto comprensivo Prati di Desio. “Non è un gioco per sapientoni – spiega – Per partecipare, non serve la laurea in lettere, ma un pò di passione per la letteratura. E’ un’iniziativa aperta a tutti. E’ un modo per dimostrare che ci si può divertire anche con la letteratura”.

Il gioco a squadre

I partecipanti saranno divisi in squadre e dovranno rispondere ai quesiti posti dal conduttore. “Per esempio  – spiega Trezzi – proporrò un breve riassunto in 15 parole di un romanzo e i partecipanti dovranno indovinare di quale romanzo si tratta. Oppure presenterò un ‘ircocervo”  poetico, un mix di 4-5 poesie da indovinare. O, ancora, parlerò delle biografie di autori e bisognerà indovinare il personaggio”. Ad ogni risposta esatta corrisponde un punto: vincerà la squadra che dimostrerà di conoscere più delle altre i capolavori immortali della letteratura. Ci sarà anche il pubblico ad assistere alla gara.

gianni trezzi

“L’umanità si salverà solo grazie alla bellezza”

“Si tratta di un gioco per gli amanti della lettura, il cui scopo non è tanto vincere, anche se sarà proclamata una squadra vincitrice,  quanto divertirsi insieme grazie a un rigenerante tuffo collettivo nel fascino ammaliante dei mondi possibili e impossibili creati dalla fantasia, perché come sostiene il principe Myskin se l’umanità può essere salvata lo sarà solo grazie alla bellezza”.

I progetti originali di Trezzi, un “bibliocurandero”  

Una prima edizione del “Wimbledon della letteratura”, il cui nome deriva dal titolo di un romanzo di Daniele Del Giudice, c’è già stata la scorsa estate alla biblioteca di Cermenate: il format potrebbe essere proposto anche in altri luoghi e biblioteche della zona. ll suo ideatore, Gianni Trezzi, non è nuovo a proposte fantasiose e coinvolgenti.  Esperto e formatore in tecniche di lettura ad alta voce, facilitatore di gruppi tramite l’utilizzo di stimoli narrativi, mediatore comunitario  e facilitatore dialogico, Trezzi i definisce un “bibliocurandero”, ovverocolui che si prende cura attraverso la lettura. Oltre al lavoro da dirigente,  conduce laboratori di letteratura italiana all’Università di Milano Bicocca. E ama condividere la sua passione per i libri . Durante il lockdown, aveva inventato le “poesie al telefono”. A chi glielo chiedeva, leggeva poesie al telefono, perr portare un pò di sollievo in quei giorni difficili della pandemia.

La partecipazione come giocatori o come pubblico

Per partecipare al Wimbledon della Letteratura alla biblioteca di Desio, in programma sabato 18 febbraio alle 15.30, occorre prenotarsi  chiamando il numero 036239231. Si può partecipare anche come pubblico. In questo caso non serve la prenotazione.