RIUNIONE RINVIATA |
Attualità
/

A Lissone nasce (con qualche difficoltà) il comitato contro Pedemontana

8 marzo 2023 | 11:46
Share0
A Lissone nasce (con qualche difficoltà) il comitato contro Pedemontana

Mentre il nuovo Comitato ha spostato la riunione a domani 9 marzo sul territorio sono partiti i carotaggi.

Partenza in salita per il nuovo Comitato No Pedemontana di Lissone. Il gruppo ha dovuto rinviare la riunione che avrebbe dovuto tenere giovedì scorso nel salone dell’oratorio del quartiere Santa Margherita. «”l prevosto di Lissone ha revocato la concessione della sala dell’oratorio in quanto ritiene si tratti di una serata a sfondo politico” si legge sui social di Vivi Lissone che però precisa anche che “il comitato sarà del tutto indipendente. Abbiamo chiesto la sala dell’oratorio proprio per non dare alcuna connotazione politica alla serata. Noi ci siamo mossi per organizzare il primo incontro in quanto, durante l’assemblea del 2 febbraio al centro civico, i cittadini avevano a gran voce chiesto la costituzione del comitato”. Adesso il nuovo incontro aperto a tutti è fissato per domani 9 marzo alle ore 21 nella sala del bar Punto Nord di viale Lombardia.

Ricordiamo che la tratta C (16,5 km dalla Milano-Meda alla Tangenziale Est) è quella che interessa la città di Lissone (Quartiere Santa Margherita) provenendo da Desio e proseguendo verso Macherio. Per maggiori informazioni sul tracciato rimandiamo a questa pagina del Comune di Lissone.

Autostrada Pedemontana Lombarda a dicembre ha firmato il contratto che prevede l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori delle Tratte B2 e C al consorzio di imprese guidato dal Gruppo Webuild. Proprio in questi giorni in vari comuni della tratta C sono partiti i carotaggi, ieri a Desio, con tanto di presidio di protesta dei gruppi ambientalisti e oggi anche a Usmate e Velate.